L'Amica Geniale dalla A alla Z

A come Amicizia. E’ il fulcro della storia, il rapporto di amicizia tra Elena (Lenù) e Lina (Lila). Le due bambine si conoscono nella Napoli degli anni '50 e non potrebbero essere più diverse. L'unica cosa che le accomuna è lo studio, a cui entrambe sono appassionate. 

B come Bellezza. Una vera e propria ossessione per Elena. Lila è descritta come bellissima anche se, secondo le osservazioni dell’amica, è sempre troppo magra, con gli occhi troppo stretti e il seno troppo piccolo. Un espediente n…

Settembre sui libri

Manhattan Beach, Jennifer Egan. Mondadori

Anna Kerrigan ha 12 anni quando suo padre la porta con sé per la prima volta a casa di Dexter Style. Affari di lavoro, le spiega lui e fin da subito Anna capisce che il rapporto che lega suo padre a Style è fondamentale per la sopravvivenza della sua famiglia e sa, per questo, di non poterne far parola con loro. Dexter Style è un gangster, ha in pugno mezza New York e la vita di Anna, che in qualche modo le resterà legata per tutti gli anni a venire. Dop…

Primavera sui libri #2

Olive Kitteridge di Elizabeth Strout. Fazi
Chi già conosce Elizabeth Strout sa con che sapiente maestria scrive racconti che si leggono come un romanzo, con uno stile unico e familiare. Ti fa sentire a casa, perché ti accoglie direttamente nelle case degli abitanti di queste piccole (e noiose) cittadine americane, dalle quali vengono fuori a sorpresa realtà inimmaginabili. Ci personaggi delicati, bisognosi d'aiuto, altri stravaganti e solitari. E c'è Olive - sicuramente uno dei personaggi che rim…

Primavera sui libri

LUI, IO, NOI. Dori Ghezzi, Giordano Meacci, Francesca Serafini. Einaudi Stile Libero, 2018

Il libro scritto a sei mani da Dori GhezziFrancesca Serafini Giordano Meacci è praticamente un classico da avere nella propria libreria. Chi ama De André non può non leggerlo. Desidera averlo, a prescindere. È stato davvero un bel regalo, quello che c’avete fatto scrivendolo. Soprattutto Dori Ghezzi che mi ha fatto sottolineare tutte le frasi e i ricordi di questa sua grande storia d’amore. “Perché ne…

Gennaio sui Libri

La famiglia Karnowsky, I.J Singer. Adelphi, 2013
Ho tentennato per anni davanti a questo libro. Il classico “lo leggo dopo.” È stata una lettura lenta, dettata da condizioni che vanno oltre la lettura, ma che mi hanno permesso di capire tutto quello che i Karnowsky hanno vissuto. Tre generazioni, iniziando con David e sua moglie Lea, emigrati dalla Polonia a Berlino in cerca di benessere e di un bisogno di affermazione di David. Talmente grande che nemmeno suo figlio Georg, oltre a sua madre Lea…

20 buoni motivi per regalare un libro a Natale 2017

 1. Una vita come tante, Hanya Yanagihara. Sellerio Editore

“Vedi Jude, nella vita ogni tanto alle brave persone succedono cose belle. Non temere, non capita spesso quanto dovrebbe. Ma quando capita, sta alle brave persone dire grazie e andare avanti e, perché no, rendersi conto che forse chi compie quel bel gesto ha il suo tornaconto e non è esattamente disposto ad ascoltare tutte le ragioni per cui la persona alla quale è destinato è convinta di non meritarlo.” Siamo a New York in un periodo i…

Festival del Cinema di San Lorenzo – Presentazione del libro “Acchiappaincubi” di Valentina Capalbo

A Villa Mercede dal 12 al 15 ottobre è andato in scena il Festival del Cinema di San Lorenzo, manifestazione che ha anticipato la 12^ Festa del Cinema di Roma, al via il 26 ottobre all’Auditorium Parco della Musica. Tra le anteprime e gli eventi speciali del Festival, nella giornata conclusiva è stato presentato il libro “Acchiappaincubi (Della Buonanotte)” di Valentina Capalbo, che è stata protagonista, insieme ad altre interpreti, di una lettura di passi scelti. Il titolo è ispirato ad un ogge…

Ho letto Le nostre anime di notte e in molti mi hanno domandato e continuano a chiedermi di cosa parli questo libro. Leggere Kent Haruf per poi raccontarlo e consigliarlo, non è un affare semplice. Possiamo dire che l'insegnamento di Haruf è quello di farci riflettere sul fatto che perdiamo la maggior parte del nostro tempo alla ricerca dell’impossibile, quando quello di cui avremmo veramente bisogno è accorgerci delle piccole cose. Parliamo di quei dettagli che fanno la differenza nel nostro…

Belgravia di Julian Fellowes

E’ il giugno del 1815 quando, a Bruxelles, la Duchessa di Richmond tiene un ballo di gala in onore del Duca di Wellington e dei suoi ufficiali. Sophia Trenchard, bella figlia di un abile commerciante, sembra avere occhi solo per Lord Edmund Bellasis, affascinante erede di una delle famiglie più importanti della Gran Bretagna. I due insieme sono radiosi e, a discapito della diversa estrazione sociale, formano una bellissima coppia. Poco dopo la mezzanotte, un aiutante di campo annuncia con una m…

Siamo a New York, in un periodo imprecisato, e ci troviamo davanti alla storia di quattro amici: Jude, Willem, JB e Malcom. Li conosciamo e percorriamo le loro vite, dai 20 anni per circa 30 anni. Vediamo le loro debolezze, i loro punti di forza, i loro sogni, i loro incubi. Soprattutto quelli di Jude che diventa il personaggio principale di Una vita come tante. Attraversiamo con loro semplicemente la vita, assieme alle persone che ne fanno (e ne faranno) parte. Ma Jude è il personaggio, colui…

La vicenda ha inizio alternando la presentazione di due personaggi: Irene è la figlia di papà, proprietaria della fabbrica di famiglia, sta attraversando un periodo turbolento. Ha appena divorziato ed è alle prese con una nuova vita (o semplicemente alle perse con la vita); Javier faceva il professore di letteratura, ha appena perso il lavoro. La sua vita è fatta di poca ambizione, molti libri (poca realtà) e poco divertimento. Non ha famiglia e la disoccupazione lo porta a trascurare l’unico ra…

Conosciamo già Marcus, lui è lo scrittore della famiglia Goldman. Nonostante il successo e lo scorrere inesorabile degli anni, sente che qualcosa dentro di sé non è risolto. Ancora una volta si ritrova da solo in una splendida casa isolata a Boca Raton per concentrarsi e scrivere. Pensa spesso al passato e alla Tragedia come a una faccenda irrisolta, senza mai riuscire a parlarne. Durante la sua vacanza qualcosa suscita in lui ricordi felici e infelici. Per capire cos’è successo, Marcus fa un pa…

Pietro è cresciuto con la consapevolezza che la cura ad ogni suo male è la Montagna. L’ha scoperto da bambino quando guardava suo padre tornare da una fabbrica di Milano senza dire una parola, passando le notti sveglio, nonostante i tappi e le pastiglie per l’emicrania. Non c’era nulla che potesse lenire quell’insofferenza. Nulla a parte la Montagna. Durante la sua infanzia la sua famiglia decide di prendere in affitto una casa ai piedi del Monte Rosa, a Grana. Quando Pietro, dalla macchina, sco…

“Gilgi, una di noi.

Che creatura splendida Gilgi! La mattina si alza, fa I suoi esercizi di ginnastica e una bella doccia fresca tonificante. Viene da una buona e posata famiglia borghese ma tuttavia troppo antiquata per comprendere il modo di essere donna a cui lei aspira. Fa colazione con sua madre e suo padre ogni mattina, conservando ogni gesto come una quotidiana abitudine. Nessuno parla, è così che va avanti la famiglia. Lavora come dattilografa in uno studio, e d’abitudine si reca poi nella sua mansarda per…

Letture sotto l'albero #4

Il piccolo principe di Antoine de Saint Exupery, : Il Piccolo Principe vive nell’asteroide B612, con la sola compagnia dei vulcani e di una rosa estremamente vanitosa, di cui si prende particolarmente cura. Sono passati molti anni da quando Il piccolo Principe ha iniziato il suo viaggio. Ancora oggi questo viaggio vive dentro ognuno di noi e in tutti quelli che cercano verità e amore. Questo è un libro speciale, un libro da leggere all’occorrenza per ricordarsi quello che conta davvero. Età di l…

Letture sotto l'albero #3

Final cut di Vins Gallico, Fandango Editore: La separazione tra due persone implica diverse fasi, ad un certo punto arriva quella della rimozione. Vogliamo ricominciare e il miglior modo per affrontare questo "lutto sentimentale" e oltrepassarlo è disfarci del "superfluo". Tutti quelle cose (vestiti, oggetti, libri, etc.) che possono impedirci di andare avanti, vanno inscatolate e restituite (perché no, anche buttate assieme alla raccolta differenziata!). Non sempre siamo pronti a questo passo.…

Letture sotto l'albero #2

Nessuno scompare davvero di Catherine Lacey, edizioni Sur: Dal giorno alla notte Elyria decide di preparare una borsa e partire, destinazione Nuova Zelanda. Mossa da tristezza, frustrazione e insoddisfazione cammina, fa autostop, dorme nei posti più impensabili e noi con lei. Diventiamo automaticamente ascoltatori inconsapevoli dei suoi pensieri, delle sue confessioni e custodi dei suoi ricordi. Elyria non sa perché all’improvviso la vita che aveva, un marito speciale e una splendida casa a NY,…

Letture sotto l'albero #1

La trilogia della pianura di Kent Haruf, NN Editore: Non esiste viaggio più bello di quello che ho fatto tra le strade sterrate di Holt. Una scrittura fresca e delicata che ti incanta  e ti tiene compagnia. All’ultimo capitolo ero ormai parte della comunità, avevo persino scelto in quale strada e in quale casa avrei abitato, con quale famiglia e con quale personaggio mi sarei immedesimata. Mi avrebbe fatto tanto piacere aiutare Victoria a preparare la cena per i fratelli Mc Pheron o anche tornar…

Evie ha 15 anni e la Cline ci fa ricordare benissimo come ci si sente a quell’età. Quel periodo in cui si inizia a scoprire la femminilità e ci si guarda attorno sperando che qualcuno stia guardando proprio noi. E senza rendersene conto, si elemosina attenzione e nessuno sembra notarlo. Nemmeno mamma e papà, da poco separati. Il padre di Evie sta con una ragazza più giovane, Tamar, che suscita un certo fascino sull'adolescente perché sembra venir fuori da quelle riviste che trovava sparse qua e…

Alessio ha una strana filosofia di vita. La chiama il “dolceamaro contentarsi”. Si tratta di vivere la vita senza aspettative, senza colpi di scena sensazionali, sorprese che vengono fuori dal cilindro, lasciando quindi scorrere la vita e prendendo solo quel "poco" che può darci. (poco?) Adottare questa filosofia significa anche scegliere di vivere senza amore. Ma come nelle migliori delle trame, questa teoria viene smentita dall’arrivo di una ragazza che, vista con obiettività, non ha nulla di…

Letture in riva al mare. 10 libri da portare in vacanza.

"La lettrice scomparsa" di Fabio Stassi, Sellerio. Una lettura perfetta per chi ama i gialli e crede nel potere terapeutico dei libri. Vince Corso, biblioterapista e detective improvvisato fa proprio al caso vostro. 

La trilogia della pianura di Kent Haruf, NN Editore. Per chi ama la letteratura americana e ha bisogno di un posto nel cuore, caldo e polveroso come Holt. 

"Nessuno scompare davvero" di Catherine Lacey, Big Sur.  Vista da fuori la vita di Elirya è quasi invidiabile: un marito, un b…

Vince Corso è un insegnante di lettere che decide di dare una svolta alla sua carriera diventando consulente biblioterapista. Separatosi da poco dalla sua compagna, vive nel precariato e nella sofferente nostalgia di non aver mai conosciuto suo padre, a cui manda una cartolina al giorno senza conoscere il suo indirizzo  Con incertezza e qualche intoppo inizia la sua carriera. Sono più che altro donne le persone che si presentano al suo appartamento di via Merulana, spinte dalla curiosità e a vol…

Gilbert Sinoué ha selezionato, immaginiamo con qualche difficoltà, 12 famose storie d'amore che hanno avuto un forte impatto sulla società e in alcuni casi, vista l'importanza dei protagonisti, addirittura modificato l'assetto politico dei paesi di appartenenza. Le vittime illustri di Cupido sono prìncipi, artisti, poeti, attori, nobili, cantanti, tutti mossi da passioni fatali divenute scandali da copertina, e capaci di sconvolgere le proprie esistenze. Dai tormentati matrimoni Taylor-Burton di…

 
“Gentile Mr Campbell,
Le scrivo in veste di esecutore testamentario di un lascito ancora in gran parte non assegnato. Stando ad alcune informazioni apprese di recente, ho motivo di credere nell’esistenza di un legame significativo tra Lei e il beneficiario del testamento. Non disponendo di un suo recapito telefonico, questo studio legale ha inviato le presente al suo domicilio postale, nella speranza che Lei possa contattarci con urgenza. Poiché attribuiamo la massima importanza a un’adeguata ri…
La trilogia della Pianura di Kent Haruf al Salone del Libro di Torino

"Benedizione" di Kent Haruf

È Holt, in Colorado, la cittadina sfondo, luogo del cuore, dei romanzi di Kent Haruf. E lo chiamo luogo del cuore con cognizione di causa, perché mentre scorrevano le pagine, Holt mi era sempre più familiare, grazie anche alle foto di Robert Adams. Una cittadina senza tempo e spazio, così calda e polverosa che alla sera si percepisce quanto lavarsi il viso diventi un sollievo, una necessità e un bisogno. Holt sembra essere un luogo in cui il tempo si è fermato così co…



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner