Aurora, figlia della famiglia Sillini ,borghese e  fascistissima , passa la sua infanzia chiusa in bagno in cerca della sua libertà. L'unica libertà possibile guadagnata con i bei voti a scuola. Giovanni Santatorre, arrivato in una notte di passione che si sono concessi due genitori troppo adulti, sopravvive nel suo soppalco, troppo basso per starci in piedi, abbastanza piccolo per progettare il futuro fumando sigarette troppo presto leggendo libri sul marxismo. Giovanni la rivoluzione vuole farla, ce l'ha con suo padre e il suo comunismo, vuole vivere quel '77 che vive di rivolte politiche e culturali. Ma a Messina la rivoluzione non arriva forte e incisiva come al Nord e questo penalizza la sua voglia di fare, aumentando il senso di inutilità ma elaborando sempre nuovi piani coltivando nuove conoscenze che dal Nord gli avrebbero fornito l'aggancio giusto. Sono proprio quelle conoscenze che gli permetteranno di incontrare Aurora dagli occhi a forma di luna. Andando all'università anche Aurora si interessa ai movimenti politici e con Giovanni inizia a partecipare alle riunioni e ai collettivi. L'amore tra loro cresce e si rafforza assieme all'eroismo di Giovanni e alla voglia di rivalsa di Aurora sui libri, perchè per lei già andare contro gli ideali fascistissimi del padre era sufficente per sentirsi emancipata, per il resto tutto era più moderato e questo senso di pacatezza si rafforzava e cresceva sempre di più assieme alla figlia che portava in grembo. Una volta sposati, piano ideato inaspettatamente dal fascistissimo padre per liberarsi di una delle sue figlie, Giovanni non abbandona in ogni caso l'idea di fare la rivoluzione, anzi accresceva in lui l'idea di cambiare il mondo che un domani avrebbe vissuto sua figlia. Questo senso di frustrazione, di instabilità e continua ricerca lo porta ad allontanarsi da Aurora, sempre paziente e pronta a riaccoglierlo ogni volta che la sua debolezza ridiventava forza, come una moglie portatrice sana di un amore grande. La voglia di rivoluzione di Giovanni viene poi deviata dall'eroina nel suo uso e abuso quotidiano e che fa perdere totalmente la speranza di Aurora nel costruire una famiglia felice.. Ma è proprio adesso che inizia la grande rivoluzione di Giovanni, partendo dalla sua vera ragione di Vita: sua figlia Mara.

A suo modo Giovanni sognava di fare l'eroe, in quegli anni di piombo, negli "attacchi al cuore dello Stato" in cui lui si trovava decisamente troppo lontano, geograficamente, da quel cuore per potervi prendere parte. Aurora, anche lei nel suo piccolo era un'eroina; sposando ribelle contrastando la famiglia fascista che credeva che avesse il naso troppo tra i libri per accorgersi di come andavano davvero le cose al mondo. E poi Mara, troppo piccola per capire cosa succedeva alla sua famiglia, abbastanza grande da desiderare in silenzio di volerla unità. Un libro leggero che si fa spazio in un pomeriggio e rimane nel cuore, con un po di commozione e speranza , sognando un lieto fine.. 

Einaudi (Stile Libero big) , 2015. 144 p.



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner