Amani è nata in Italia ma vive all’occidentale. Non dimentica le sue radici, sa di essere musulmana ma la sua vita sembra voler andare in tutt’altra direzione. Di nascosto dai genitori inizia a truccarsi, ad andare in discoteca, ad innamorarsi. A sedici anni Amani con una scusa banale, una vocale sbagliata sul passaporto, viene portata in Siria dalla madre. Entusiasta per non aver mai visto il suo paese d’origine, del tutto inconsapevole che quel viaggio le costerà la libertà. All'arrivo Amani è ospitata dai suoi parenti che la ammoniscono immediatamente per l'abbigliamento, costringendola a portare il velo e nascondere totalmente la sua femminilità, dentro ben tre tuniche. Ancora incredula, Amani si renderà presto conto che le sorprese non sono ancora finite. Il suo viaggio in Siria ha in realtà lo scopo di farle sposare un suo cugino e non potrà tornare mai più in Italia. Inizia così l’anno di prigionia di Amani, picchiata, offesa, derubata della libertà senza mai perdere la speranza di poter tornare nel nostro paese. Venduta dalla sua famiglia, tradita da sua madre. Sola ed estranea a quello che le sembrava di poter leggere solo nei libri di scuola. 399 giorni di prigionia. Ma Amani ce l’ha fatta. Grazie ad uno zio, complice e amico. È riuscita a scappare, a riprendere la sua vita per sentirsi di nuovo libera di essere. Libera di scegliere. Amani El Nasif e Cristina Obber ce lo raccontano tra le pagine amare e speranzose di “Siria Mon Amour”, una lettura per ragazzi ma per me un consiglio di lettura esteso a ogni fascia di età. Amani ora porta la sua esperienza nelle scuole, parla con i ragazzi, scrive un blog che può essere utile a tutte le ragazze come lei, anche solo per dare una speranza. 

 

Edizioni Piemme, 2013 p.168



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner