Vince Corso è un insegnante di lettere che decide di dare una svolta alla sua carriera diventando consulente biblioterapista. Separatosi da poco dalla sua compagna, vive nel precariato e nella sofferente nostalgia di non aver mai conosciuto suo padre, a cui manda una cartolina al giorno senza conoscere il suo indirizzo  Con incertezza e qualche intoppo inizia la sua carriera. Sono più che altro donne le persone che si presentano al suo appartamento di via Merulana, spinte dalla curiosità e a volte dalla disperazione cercano nella letteratura la cura ai loro malanni. Sembrano venire fuori da un cilindro talmente sono strampalate e variopinte, accumunate dalla ricerca della comprensione e del conforto. C’è chi non accetta i propri capelli, chi non riesce a staccarsi dal proprio passato, chi ha bisogno di prendere peso, chi è stata abbandonata, chi ha bisogno di leggere ma sta perdendo la vista. Ma che cosa fa esattamente un biblioterapista? Ascolta storie e le associa a un personaggio, una storia, un libro da affidare affinché possa risolvere il problema. Come quando leggi un libro e trovi la storia giusta, quella che parla un po’ di te, quella che sembra sia stata scritta a posta per te ti senti meglio. Ti senti capita. Ti senti meno sola. Questo è l’arduo compito di Vince, perché quasi tutte le sue “pazienti-clienti” prendono appuntamento con fiducia ma ascoltano il rimedio, la soluzione, il consiglio, con inevitabile diffidenza e non sempre tornano a fargli visita. E cosa succede quando un biblioterapista si convince che la letteratura può davvero condurre ovunque, anche alla pista per ritrovare una persona scomparsa? Succede che un biblioterapista s'improvvisa detective e decide di indagare sulla strana scomparsa della sua vicina di casa, partendo dalla lista dei libri che ha letto con la complicità del suo amico libraio, Emiliano. E così la signora Parodi, la vicina scomparsa, diventa come un personaggio della letteratura da analizzare punto per punto, lettura per lettura. Vince é solito scrivere una scheda dei suoi personaggi letterali preferiti e decide di utilizzare lo stesso metodo con la Parodi, per arrivare alla soluzione della sua sparizione, di cui non é per nulla convinto. E mentre Vince si occupa degli altri, avrà tempo anche per riflettere sulla sua vita che inevitabilmente ritrova durante le consulenze?

Dopo aver curato la traduzione di "Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno." (di Ella Berthoud & Susan EldrikinSellerio editoreStassi si é lasciato totalmente ispirare per la scrittura di questo giallo romanzato e ha radicato in me la convinzione che la letteratura può guarire, davvero,  qualsiasi cosa. Da leggere in vacanza, in aereo, al mare, in montagna, dove vi pare. Segnate in un taccuino i consigli di Vince, potrebbero tornarvi utili per arricchire la vostra libreria. A me é successo e la mia prossima lettura sarà "Chiedi alla polvere" di John Fante
 
Sellerio 2016, p.273


 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner