"La lettrice scomparsa" di Fabio Stassi, Sellerio. Una lettura perfetta per chi ama i gialli e crede nel potere terapeutico dei libri. Vince Corso, biblioterapista e detective improvvisato fa proprio al caso vostro. 

La trilogia della pianura di Kent Haruf, NN Editore. Per chi ama la letteratura americana e ha bisogno di un posto nel cuore, caldo e polveroso come Holt. 

"Nessuno scompare davvero" di Catherine Lacey, Big Sur.  Vista da fuori la vita di Elirya è quasi invidiabile: un marito, un buon lavoro e un appartamento nell'Upper West Side di Manhattan. Eppure qualcosa la rende infelice e quando il bufalo che staziona dentro di lei inizia a scalciare, Elirya prende uno zaino e scompare per le strade della Nuova Zelanda. Sola con se stessa e noi lettori che abbiamo il privilegio di conoscere i suoi pensieri.  

"La libreria delle storie sospese" di Cristina di Canio, Rizzoli. Una piccola libreria dalle pareti lilla, frutto dell'impegno e della passione di una libraia che ama regalare sogni sotto forma di libri. È una storia che appartiene a tutti quelli che vogliono ancora inseguire i propri sogni. 

"D'amore si muore ma io no!" di Guido Catalano, Rizzoli. Per chi conosce già l'ironico poeta torinese, per chi vuole conoscerlo e ama l'amore... quello che ridere e sorridere! Guido Catalano sarà un'ottima compagnia. 

"Le storie d'amore che hanno cambiato il mondo" di Gilbert Sinoué, Neri Pozza. Una lettura per gli inguaribili romantici che, sotto l'ombrellone, alle riviste di gossip preferiscono scoprire dettagli e retroscena di grandi amori del passato. 

"Una moglie giovane e bella" di Tommy WieringaIperborea. Un quaratenne virologo di successo approccia, si innamora e sposa una donna di quattordici anni più giovane di lui. Cosa accade se la differenza di età scava dei solchi incolmabili, cosa se lei vuole un figlio e lui no, cosa se lei è ancora e sempre più bella e il corpo di lui è invece in lento decadimento? Il declino dell'uomo dipinto sapientemente da Wieringa è psichico e morale in questo breve e appassionante libro che lascia una sensazione amara ma profondamente reale. 

"Il Fermaglio" di Sloane CrosleyEinaudi. Tre trentenni dei giorni nostri sono i protagonisti di questo delizioso e divertentissimo romanzo. La storia di base è sempre la stessa che appassiona l'umanità dagli albori: lui ama lei ma lei ama il suo migliore amico. Il triangolo sentimentale è condito dalla confusionaria vita professionale dei protagonisti e a legarli l'impresa del ritrovamento di una collana, ispirata al celebre romanzo di Maupassant. 

"Open" di André Agassi, Einaudi. Nell'estate delle Olimpiadi proponiamo agli appassionati una delle biografie sportive più discusse e apprezzate degli ultimi anni. Il tennista ex numero uno al mondo, apre con la confessione shock di odiare il tennis - sport che gli è stato imposto da un padre tiranno - per poi raccontare vittorie, sconfitte e scandali di una carriera e vita privata a dir poco avvincenti. 

"Inferno" di Dan Brown, MondadoriDall'asfalto rovente delle città alle fiamme dell'inferno dantesco! C'è grande attesa per il nuovo film sulla più recente avventura del professor Langdon (interpretato sullo schermo da Tom Hanks). E allora per arrivare preparati in sala ad ottobre perché non leggere o rileggere il libro da cui è tratto?



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner