Giacomo fa il poeta semiprofessionista, gira l’Italia per leggere e far conoscere la sua arte. È goffo, barbuto, panciuto, porta grandi occhiali e quasi sempre una sciarpa extra large che non soltanto protegge dal gelo torinese ma che gli permette di parlare da solo (o con Tonio Cartonio, a seconda dei momenti). Ci racconta una vita comune, fatta di pizze surgelate, appartamenti troppo piccoli e serie tv che t’impediscono di uscire di casa. E di lavori fatti per sopravvivere, tra cui scrivere di…

Ottavio Tondi non ha mai incontrato Ligeia Tissot. Non ne ha mai sentito la necessità. La loro corrispondenza è durata quattro anni dalla data d’iscrizione al social PanoramaLigeia, il suo amore, la sua amica, la sua confidente. Ligeia e quella webcam puntata sul suo letto dove appaiono i mozziconi di sigaretta, i vestiti, i libri, frammenti di vita e mai lei. Ottavio Tondi non era esattamente un uomo al passo coi tempi, non possedeva nemmeno un cellulare e considerava Panorama, il web e i soc…

Giorgio Volpe, noto autore ultra premiato, conclude il suo ultimo romanzo. Entusiasta lo affida alla sua storica editor che lo divora in 48 ore, certa che sarà un successo. Intanto alla tv e sui giornali si parla del raggruppamento delle case editrici sotto un unico marchio. Non nasconde una certa preoccupazione per quanto sta per accadere all'editoria, ma decide comunque di regalarsi una settimana di vacanza prima di correggere la bozza e mandarla in stampa. Al suo ritorno Giorgio si troverà a…

Letture sotto l'albero
"Limbo" di Melania Mazzucco
 
Manuela è un soldato di pace rimpatriata, perché ferita gravemente a seguito di un'incidente in Afghanistan. Durante la convalescenza dovrà fare i conti con incubi, attacchi di panico e rabbia, che mettono a dura prova mente e memoria. È necessario per la terapia annotare tutto quello che può sull'attentato che ha cambiato la sua persona e che rischia di mettere a repentaglio anche la carriera. A Ladispoli, il posto in cui è cresciuta, è accudita dai suoi cari e dal…
Vi siete mai chiesti se la vita inizia dove finisce? No, non è un indovinello. Gabriele Romagnoli è però riuscito a dare una risposta: "Sono stato al mio funerale e ho imparato qualcosa sulla vita. Poche cose, ma quando sono tornato al mondo, facendone tesoro, ho campato meglio"Succede in aereo, leggendo il Financial Times, un articolo che racconta del record di suicidi detenuto dalla Corea del Nord. Agghiacciante, così come la soluzione per scoraggiarne la scelta: la Korea Life Consulting è i…
La storia di Amani El Nasif raccontata con Cristina Obber in

Amani è nata in Italia ma vive all’occidentale. Non dimentica le sue radici, sa di essere musulmana ma la sua vita sembra voler andare in tutt’altra direzione. Di nascosto dai genitori inizia a truccarsi, ad andare in discoteca, ad innamorarsi. A sedici anni Amani con una scusa banale, una vocale sbagliata sul passaporto, viene portata in Siria dalla madre. Entusiasta per non aver mai visto il suo paese d’origine, del tutto inconsapevole che quel viaggio le costerà la libertà. All'arrivo Amani è…

La separazione tra due persone implica diverse fasi, ad un certo punto arriva quella della rimozione. Vogliamo ricominciare e il miglior modo per affrontare questo "lutto sentimentale" e oltrepassarlo è disfarci del "superfluo". Tutti quelle cose (vestiti, oggetti, libri, etc) che possono impedirci di andare avanti, vanno inscatolate e restituite (perché no, anche buttarle assieme alla raccolta differenziata!). Non sempre siamo pronti a questo passo. Spesso siamo vigliacchi con noi stessi e vorr…

Elena e Lina o meglio Lenù e Lila, vivono in un rione poverissimo della Napoli anni '50. Povero il contesto, le rispettive famiglie, la quotidianità, l'educazione e l'istruzione. Tuttavia proprio questo dettaglio non ha impedito alle piccole amiche di diventare le prime della classe in un duello-competizione che sancisce il ruolo di "amiche-nemiche", fondamentale nella quadrilogia. Sono così Lenù e Lila, necessarie l'una per l'altra, rivali in una perenne sfida che le stimola a diventare donne m…

Chihiro ha perso da poco sua madre e cerca di rifarsi una vita, lontano dai suoi vecchi legami, a TokyoDalla finestra osserva le luci che provengono da un'altra, quella di Nakajima. Nakajima è un ragazzo dall'animo puro e tormentato che dorme assieme ad una rete per il mochi; anche lui ha perso sua madre ma a differenza di Chihiro non riesce ad andare avanti, a causa di un episodio tragico legato alla sua infanzia. Vivono insieme una storia d'amore classica ma inusuale, oserei quasi dire noios…

Libero aveva solo 12 anni quando una sera a cena, appena trasferiti a Parigi, sua madre esordisce dicendo: "Impariamo dalla Francia con le sue ondate di suffragette che hanno liberalizzato le coscienze." e a seguire l'exploit inaspettato di Monsieur Marsell "E i pompini!". E se fosse stato per queste prime righe, presa dai pregiudizi avrei chiuso il libro dichiarandolo "Volgare e scontato" riponendolo sullo scaffale della libreria. Il senso del dovere m'impone, per fortuna, di andare avanti... L…

Vi siete mai chiesti quanti oggetti insignificanti e non riusciamo a mettere, noi donne, dentro una borsa? Se lo chiede anche Laurent quando una mattina, nella strada che percorre verso la sua libreria, trova una borsa abbandonata nel cesto dei rifiuti. Di solito ce ne guardiamo bene dal violare la privacy di una donna (amica, figuriamoci sconosciuta!) aprendole la borsa e rovistandone il contenuto. Ma possiamo fare un'eccezione per un oggetto smarrito e abbandonato? Continua a domandarselo Laur…

Aurora, figlia della famiglia Sillini ,borghese e  fascistissima , passa la sua infanzia chiusa in bagno in cerca della sua libertà. L'unica libertà possibile guadagnata con i bei voti a scuola. Giovanni Santatorre, arrivato in una notte di passione che si sono concessi due genitori troppo adulti, sopravvive nel suo soppalco, troppo basso per starci in piedi, abbastanza piccolo per progettare il futuro fumando sigarette troppo presto leggendo libri sul marxismo. Giovanni la rivoluzione vuole far…

A Milano, il 23 è il numero di un tram che parte da Lambrate e che ha il suo capolinea in Piazza Fontana o viceversa. A bordo, ci sono cinque personaggi. C’è un uomo che pensa troppo, e che cerca di affogare i tranelli del cervello in una tazza di camomilla. C’è Matilde, una giovane ragazza che ha appena perso una delle persone che più amava al mondo. C’è Mattia, un bambino che non distingue bene i colori l’uno dall’altro. C’è Enzo, ottantaquattro anni e una malattia chiamata Alzheimer. E poi c’…

Gioconda ha un grande amore: Leonardo. Sul serio non vi sto prendendo in giro. Potrebbe sembrare l’introduzione della storia d’amore perfetta. Uno scherzo del destino che fa incontrare due anime complementari. Purtroppo non sempre quello che sembra, è. Leonardo lascia Gioconda, con una mail che distruggerà tutto il suo mondo certo. Smarrita in questo nuovo inizio, Gio si trasferisce nella casa dei suoi nonni, simbolo di riferimento del grande amore al quale ambisce e che non smette mai di ricor…
Una guida essenziale alla Musica da Concerto

Ci sono di studio, di intrattenimento, di interesse professionale. Ci sono libri utili perché aprono una finestra sul mondo. E ci sono libri essenziali. Tali sono le ‘Guide’ organizzate ed edite da Zecchini Editore, una casa specializzata in musica e che da circa quaranta anni pubblica il mensile Musica, l’unico che, al pari delle grandi riveste internazionali, non è accompagnato da gadget per incoraggiare l’acquisto e contiene ogni mese una panoramica completa (e corredata da recensione) dei nu…

Per anni Penelope ha fatto e disfatto quella tela aspettando il ritorno del suo UlisseIntanto i Proci assediavano Itaca, dimezzavano il bestiame per i loro banchetti, violavano le ancelle del palazzo. Poi Ulisse finalmente torna ma sotto mentite spoglie, rivelandosi solo al fidato Eumeo e suo figlio Telemaco per organizzare una vendetta di sangue e riappropriarsi così della sua Casa e della sua Regina. La narrazione alterna la voce di Ulisse a quella di Penelope, alla quale viene dato più spaz…

Adele è una trentenne che non hai mai alzato un dito in vita sua. Conduce una vita perfetta all'insegna dello shopping, musei, teatro, viaggi d'arte etc. Tutto questo fino alla mattina in cui svegliandosi scoprirà di non avere più al dito l'anello di brillanti ma una copia fasulla che suo marito ha sostituito qualche giorno prima di dichiarare banca rotta e scappare con l'amante russa. Segno evidente del fatto che della sua vita non ha più nulla, se non Zarina, il labrador-russo scaricato dirett…

Stesse origini, stessa ambizione, stessa carriera. Due destini che si incontrano. Un amore meraviglioso. Lui, la copia perfetta di Mr. Darcy, l'uomo che tutte almeno una volta abbiamo sognato e che Lei ha avuto. Lei, una carriera affermata, una vita realizzata e tanto  in comune da raccontarsi. Allora cosa c'è di strano in questa storia? L'adorabile Darcy ha una moglie e due figli, e Lei è diventata non la fidanzata ma "L'Altra". Tutte abbiamo lasciato che la nostra amica piangesse sulla nostra…

Tre racconti, un po' inquietanti ma ipnotici, perché diciamocelo, sentir parlare di contatti con l'aldilà attraverso oggetti pressoché magici, incuriosisce. Sì esatto, proprio così. Nel primo racconto un gruppo di giovani adolescenti decidono di comprare una tavola ouija per parlare con i fantasmi, concentrandosi per lo più sui morti e i desaparecidos che in quel periodo in Argentina erano sempre di più. Ma qualcosa va storto, forse il mondo dei vivi e il mondo dei morti non dovrebbero mai avere…

"Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?" si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini. Due destini: uno eclettico e inquieto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'acciaio teso sul precipizio di una intera esistenza. I due protagonisti si allontanano, crescono geograficamente dist…

Al via il Maggio dei libri e del Salone del libro con il World Book Day

Il 23 aprile è la giornata scelta dall'Unesco per festeggiare il World Book Day. L'idea dei festeggiamenti nasce in Catalogna nel giorno di Santi Jordi (festeggiata anche nella città di Alghero) quando ad ogni donna per ogni libro ricevuto veniva regalata una rosa. L'idea è quella di portare quanto più sapere, quanti più giovani ad amare i libri. Sono tantissime le iniziative che ci terranno compagnia da oggi sino a fine maggio. Dal flashmob letterario dello scorso marzo lanciato dall'Associazio…

Una storia per inguaribili romantici, per chi ancora crede che in Amore, quello con la “A” maiuscola, mai dire mai. Florentino Ariza è un ragazzo qualunque che si innamora della bella Fermina Daza, un vero e proprio colpo di fulmine (“Lei era così abbagliante da sembrare l’unica in mezzo alla folla”), che ha dato il via ad uno scambio di lettere appassionate. Nei tempi del colera, il suo amore non corrisposto è una fonte di continua sofferenza, alla quale tuttavia non si arrende e risponde con u…

Germania, 1939. Siamo nel pieno della guerra e alla Morte non manca certo il lavoro, anzi diremmo tutti che non è mai stata tanto impegnata. Eppur il suo vagare a passo spedito da una nazione all’altra viene distratto dalla figura di una bambina un po’ speciale e dalla sua strana storia. La piccola Liesel Meminger si sente sola, spaventata e turbata dal viaggio in treno che la sta portando lontano da sua madre verso una nuova famiglia. Fa freddo, il cielo è grigio, e il suo fratellino Werner è t…

Francesca ha sempre avuto un sogno: essere come Wonder Woman, la sua eroina. In un certo senso è riuscita a realizzarlo, non solo facendosi chiamare Wondy ma anche diventando un supereroe. Wondy ha una vita come tante donne. Ha un bel lavoro del quale si occupa con impegno e passione, un marito incantevole e comprensivo come Ken e due figli, Attila e Iena che già dal nome sono tutto un programma! Come tutte le eroine, Wondy dovrá incontrare il suo nemico a metà del cammino. Questo nemico si pres…

Kim Lange è il ritratto della tipica donna in carriera con un pessimo carattere, acido e pungente dalla risposta sempre pronta, e una famiglia trascurata. Ma che importa dal momento in cui è diventata la conduttrice del più grande show televisivo? Lo imparerà a suo discapito quando, a causa di un tragico incidente (piuttosto insolito!) si risveglierà con una sensazione strana in testa (non un mal di testa comune) e sei zampe. Sei zampe? Si, Kim grazie al karma si risveglierà nel corpo di una for…



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner