"La malattia più diffusa al mondo è l'amore!"  Come dare torto a Francesco che nel suo studio di psicanalisi ne vede ogni giorno di cotte e di crude? Dalle coppie che perdono la passione, a quelle che distruggerebbero una vita assieme perché a 50 anni hanno deciso di dare una svolta allo loro vita comprando un Harley e girare il mondo, o come quella coppia in cui lei, la vegana di turno decide di distruggere il matrimonio perché accusa il marito di essere un  assassino alimentare. E se per Franc…

Libri sotto l'albero: La nostra wishlist di Natale

Ogni anno in questo periodo inizia la folle corsa per i regali di Natale. Veniamo assaliti da milioni di dubbi: “Andrà bene?”, “La taglia sarà quella giusta?”, “Ma pensi che possa usarlo?”, “Non ho idee, abbiamo tutto ormai. Cosa posso regalare ancora?”. C'è un regalo che tra tutti non passa mai di moda, non ha una taglia, in realtà ha un formato che soddisfa però tutte le età, si può cambiare ma difficilmente lo si sbaglia: il caro e vecchio libro. Ecco una lista degli immancabili sotto l'alber…

Ferzan Özpetek racconta

Ferzan Özpetek ha trovato il tempo per una chiacchierata vis-à-vis dedicata al suo giovane pubblico, all'interno del Festival del Cinema di Roma. Abbiamo incontrato il grande regista ed esordiente scrittore negli spazi dedicati alla quarta edizione del progetto di casting “9 giorni di grandi interpretazioni”, promosso da Il Gioco del Lotto. Entusiasta almeno quanto noi all'idea di parlare del suo nuovo libro "Rosso Istanbul", ci ha accolto con molta simpatia, regalandoci un grande confronto. Qui…

Una mattina come tante Gemma si prepara per la sua giornata quando squilla il telefono. Un invito, una mostra di fotografia ed improvvisamente un biglietto aereo per Sarajevo assieme a suo figlio PietroAd aspettarli in aeroporto, Gojko. Amico, poeta e fratello. Gojko sorride mentre guarda Gemma e Pietro, pensa che si, è proprio uguale a loro. Nonostante tutto. Pietro è molto scontroso. Non si trova bene da nessuna parte. A sedici anni, si sa, tutto fa schifo se sei in viaggio con tua madre e n…

Alessandra e Marinella sono due sorelle gemelle accomunate tra loro solo dall'aspetto fisico. Alessandra è una cinica donna in carriera la cui ambizione è quella di "essere sempre impegnata" e Marinella, al contrario, è quella timida ed introversa, con un carattere morbido e dolce ancora in cerca del suo "perché". Si ritrovano dopo quarant'anni nella loro casa di famiglia a causa della morte del padre, il quale le abbandonò a soli otto anni, per discutere dell'eredità. Dopo molto tempo le due so…

Marcus Goldam ha ciò che ogni uomo desidera. Una bella casa a New York, feste, amici, una storia di passione con una diva della televisione: tutto dovuto al successo del suo primo romanzo da milioni di dollari. Ma il successo è eterno finché dura. E per farlo durare è necessario lavorarci su, nel suo caso scrivendo e pubblicando un libro che abbia altrettanta fortuna. Come spesso accade, anche per Marcus Goldam arriva il blocco dello scrittore. Buio totale, pagine bianche, mancanza di autostima…

Jasmine è una donna triste, delusa da un marito che non la merita, amareggiata da una vita che non la soddisfa. Decide di prendersi del tempo e sul traghetto che la porta a Shelter Island rilegge con attenzione il biglietto della sua cara ma piuttosto insolita zia Ruma che le chiede di occuparsi della sua libreria, perché è l'unica a poterlo fare mentre la suddetta è impegnata a "curarsi l'anima in India". Jasmine non ha idea la minima idea di come fare a gestire una libreria, soprattutto quella…

Studio Pivot e i suoi 10 artisti per

Un evento letteralmente unico il 4 Luglio scorso, solo per poche ore abbiamo potuto ammirare l’originale binomio creato da Studio Pivot alla "Casa delle Letterature" con il patrocinio di Musae – Museo Urbano Sperimentale d’Arte Emergente: 10 disegni a matita, abbinati ad altrettanti racconti tratti da “Se mi distraggo perdo” di Anna Giurickovic. Il volume, edito dalla Gorilla Sapiens, piccola casa indipendente romana, è una raccolta 14 racconti. Le ragazze di Studio Pivot hanno scelto 10 artisti…

L'Inferno secondo Dan Brown

“Squadra che vince non si cambia” lo sa bene Dan Brown, che per il suo ultimo thriller si affida a tutti i classici stratagemmi che ne hanno fatto uno record man delle vendite in tutto il mondo. Questa volta, dopo l’Opus Dei, gli Illuminati e i Massoni, lo scrittore americano chiama in causa Dante e il suo Inferno. I lettori italiani, più o meno eruditi, sanno bene di cosa si tratta, ma il solito schema dei capitoli brevi e il ritmo incalzante, inevitabilmente appassionano. Il professor Langdon,…

I nuovi classici economici LIVE

C'erano una volta i "Classici economici Newton 100 pagine 1000 lire", oggi in tempi di crisi la casa editrice ha riproposto la collana rinominandola "Live". Ha debuttato lo scorso 7 Marzo con 12 titoli che spaziano da romanzi contemporanei di autori stranieri, a inediti di grandi autori italiani, per non dimenticare classici della letteratura come Seneca, Shakespeare e l'immancabile Jane Austen. Il prezzo è stato aggiornato a 0.99 , provocando una vera e propria rivoluzione nelle classifiche di…

Odio e amore, solitudine e vino

Nell’ultimo romanzo pubblicato da Adelphi ("Il vino della solitudine", Irène Némirovsky) assistiamo alla trasposizione in parole dell’infanzia difficile della scrittrice di origini russe. Per l’ occasione, l’autrice cambia nome e diventa una bambina di otto anni di nome Hélène. Figlia di Boris Karol, “piccolo ebreo oscuro” dipendente in una fabbrica di stoffe di un non identificato piccolo paese russo dell’anteguerra, e di Bella, discendente dei Safranov, aristocratici caduti in miseria. L‘atten…

Le donne preferiscono i Bogart

Ammetto di essermi approcciata alla biografia di Humphrey Bogart scritta da Jonathan Coe con un grave pregiudizio nei confronti del protagonista. Ricordo perfettamente la prima volta che vidi "Casablanca" al corso di storia del cinema americano al liceo. Quando Rick (il nostro Bogart) mette Ilsa (la povera Bergman) su quel maledetto aereo nel nome della felicità di lei, la voglia di prenderlo a schiaffi era stata fortissima. Ero uscita dalla sala proiezioni pensando tra me e me: "Hai pure il cor…

C’è una Roma che vediamo tutti i giorni, distrattamente, con la fretta per gli impegni quotidiani, c’è la Roma studiata a scuola, quella dell’Impero, dello Stato Pontificio e del Fascismo e poi ci sono angoli, scorci e storie che la maggior parte di noi non conosce. Lauretta Colonnelli, firma storica del Corriere della Sera, ha cercato di colmare almeno in parte queste lacune. Dopo il successo di “Conosci Parigi?” di Raymond Queneau, l’editore le ha lanciato la sfida di scrivere lo stesso volume…

C’è un’unica trama in questo delizioso libro diviso in cinque racconti. Seppure abitate da personaggi diversi, distanti tra loro nel tempo e nelle abitudini, ognuna di queste storie  parla di sentimenti, della loro forza e del tabù nell’esplicitarli. Già dal titolo, “L’Amore Invisibile”, s’intuisce quale sia il filo conduttore di questi racconti. l’amore appunto, ma quello da nascondere, di cui non si può parlare perché considerato vergognoso o semplicemente perché non compreso. Eric Emmanuel Sc…

Dimenticate per un attimo cosa sia un fotoromanzo, il fotografo Roberto Vignoli ci ha proposto un significato del tutto diverso. Alla presentazione del suo libro “5 fotoromanzi d’amore sfrenato” tenutasi all’ Enoteca Letteraria il 24 marzo, ci ha spiegato che i suoi fotoromanzi sono "fototesti", narrazioni per immagini. Già nel 1996 aveva scritto una storia d’amore tra l’Io narrante e una bicicletta di Amsterdam, per poi dedicarsi ai motorini di Roma, alle sedie, ai fiori. Nel volume troviamo tr…



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner