
Nel suggestivo scenario della Biblioteca Angelica a Roma, una location particolarmente adatta ad accogliere il pregiato volume, il 25 ottobre è stato presentato il “libro d’artista" Genesi del maestro Antonio Nocera. Il dibattito condotto dagli ospiti intervenuti, noti esponenti del clero e della cultura, si è concentrato sulla spiritualità, troppo spesso assente nel mondo moderno, e la sua connessione con l’arte, un binomio racchiuso nell’opera di Nocera. L’evento è stato realizzato con il sost…

Il moderno spazio espositivo del Museo dell’Ara Pacis dal 7 febbraio al 3 giugno 2018 farà da cornice alla mostra fotografica “Magnum Manifesto”. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Contrasto e Magnum Photos 70 e organizzata in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, l’esposizione celebra il settantesimo anniversario della più grande agenzia foto giornalistica del mondo, Magnum Photos, fondata da esponenti di spicco de…

Si svolgerà a Roma la prima edizione della manifestazione interamente dedicata alla letteratura al femminile: dal 22 al 24 settembre sarà la Libreria Tuba (ma anche il ristorante Infernotto e la biblioteca Goffredo Mameli), nel cuore del quartiere Pigneto, ad ospitare quaranta autrici “inQuiete”. Tra gli scaffali della libreria la mostra d’illustrazioni di Mariagiulia Colace, ad accompagnare incontri, tavole rotonde, seminari e laboratori. Ma qual è la storia dell’illustratrice che si nasconde d…

Sono oltre 160 le fotografie di grandi nomi della storia del cinema esposte a Roma all’interno della mostra Hollywood Icons, a Palazzo delle Esposizioni fino al 17 settembre 2017. A cura di Simon Crocker e Robert Dance della Fondazione John Kobal, questa preziosa raccolta di fotografie è frutto del lavoro del collezionista americano John Kobal. Organizzata per decadi, dagli anni Venti fino ai Sessanta, l’esposizione include ritratti dei divi più celebri di ciascun decennio: da leggende del cinem…

Una mostra, a ragione definita “imperdibile” addirittura nel suo titolo, che è un vero e proprio viaggio unico nel mondo di Marilyn Monroe: più di 300 oggetti personali, tra cui abiti passati alla storia del cinema, copioni, biglietti, trucchi, pellicole, fotografie, oggetti di scena e di uso quotidiano, dal ventilatore con cui cercava refrigerio in “Quando la moglie è in vacanza” agli utensili della sua cucina. Una raccolta che presenta i pezzi più rappresentativi di una vita da star: come a vo…

Fervono i preparativi anche a Monte Carlo per la prima edizione dell’Italian Design Day, rassegna di promozione del design Italiano all’estero che si terrà oggi, giovedì 2 Marzo, in contemporanea in ben 100 diverse capitali nel mondo. Fortemente voluto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dello Stato Italiano, l’Italian Design Day rappresenta una grande occasione per rispolverare l’interesse su uno dei settori trainanti del nostro Paese: il design. Da sempre rico…

"L’Universo di Benaglia è un Universo pieno, denso. Dove le stelle si accavallano le une sulle altre formando figure magiche. È un Universo dove succede sempre qualcosa, un Universo del quale è necessario fare parte e nel quale ci si può appunto tuffare, per godere, stupendoci, delle sue meraviglie." (Fabrizio Fiore, Direttore Osservatorio astronomico)
Dal 2 dicembre 2016 al 30 maggio 2017 il Parco Astronomico dell'Osservatorio di Roma presso Monte Porzio Catone ospiterà la mostra personale "N…

Per il secondo anno consecutivo l’associazione no-profit MISIAD (Milano Si Autoproduce Design), nata nel 2011 allo scopo di promuovere e tutelare l’autoproduzione nel campo del design, espone durante la Design Week nella storica Biblioteca della Società d’Incoraggiamento alle Arti e Mestieri (SIAM 1838), nel famoso distretto milanese delle 5Vie. La mostra, dal titolo “Riflessioni”, curata da Laura Agnoletto, Art Director di MISIAD, inaugura anche la collaborazione con Italian Design Agency (IDA)…

In occasione del vernissage che si è svolto mercoledì 6 aprile a Palazzo Chiesa a Milano (http://www.slidingarts.com/exhibits-galleries/402-primus-capital-apre-le-sue-porte-all-arte-contemporanea-con-la-personale-di-michele-ciacciofera), abbiamo intervistato Michele Ciacciofera, protagonista della personale "Enchanted Nature, Revisited", che ha inaugurato la divisione arte della banca d’affari milanese Primus Capital.
MICHELE, SAPPIAMO CHE SEI NATO A NUORO, CRESCIUTO A PALERMO E ADESSO VIVI A PA…

Mercoledì 6 aprile, all’interno del prestigioso Palazzo Chiesa a Milano, un vernissage ha inaugurato la Divisione Arte di Primus Capital, principale società di investimento italiano attiva nei servizi di Factoring e nella gestione di NPL (Non Performing Loans), che ha deciso di aprirsi alla valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea italiana e internazionale presso appassionati e investitori. Come ha confermato durante la serata l’AD di Primus, Vincenzo Macaione, l’intenzione era qu…

Si è conclusa ieri la mostra collettiva “Photography”, ospitata dalla galleria Natoli & Mascarenhas in 18 Rue De Grande Bretagne nel Principato di Monaco. Tema comune dei diversi artisti in display è stato quello del paesaggio, ora reinterpretato in chiave moderna attraverso l’uso di software fotografici, ora attraverso quegli stessi software che confondono e regalano opere dal sapore retrò. Due artisti, in particolare, hanno colpito la nostra attenzione: Giacomo Costa e la giovanissima Barb…

“I ragazzi difficili sono di tutti: anche nostri.” (Prof. Gustavo Pietropolli Charmet).
Così lo psicoterapeuta e psichiatra fondatore del Consultorio Gratuito del Minotauro, che ogni anno aiuta 100 famiglie in difficoltà economica per il sostegno di figli adolescenti con diversi disagi, vuole mettere tutti di fronte a questa realtà. Affermazione forte, che nel cuore di tanti ha risvegliato la voglia ed il bisogno di fare qualcosa. La collezionista d’arte contemporanea Silvia Marzocco, per esempi…

Natoli & Mascarenhas presenta nel Principato di Monaco la mostra collettiva “Photography”, dal 10 marzo all’8 aprile sarà possibile visitare un’interessante esposizione di opere dai molteplici stili. Gli artisti, diversi per età e background, hanno rappresentato il paesaggio in modi addirittura opposti. Alcuni di essi ci mostrano scenari del tutto privi della presenza umana, altri invece mettono l’uomo al centro dello spazio. Tra loro Maria Rebecca Ballestra, che abbiamo già conosciuto nell’…

In arrivo nel Principato di Monaco la seconda edizione dell’asta di beneficenza Nessuno Escluso, che avrà luogo il 2 aprile alle 18.30 presso il Tunnel Riva. All’interno dell’affascinante location scelta per l’occasione, saranno presenti oltre 40 opere che rappresentano il tema “Luce e ombre”. Tra gli artisti esposti: Gabriele Basilico, insieme a Franco Fontana, Massimo Vitali, Walter Niedermayr, Mario Cresci, Alessandra Spranzi, Settimio Benedusi, Maurizio Galimberti, George Tatge. Per scultura…

Dal 20 febbraio al 5 giugno 2016 Palazzo della Ragione Fotografia di Milano ospita la mostra su Herb Ritts “In equilibrio”, curata da Alessandra Mauro, promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, Palazzo della Ragione, Civita, Contrasto e GAmm Giunti in collaborazione con la Herb Ritts Foundation di Los Angeles, con il patrocino del Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano. L’allestimento dell’esposizione è realizzato da Migliore + Servetto Architects. Il fotografo americano, scompa…

"Travellers" nasce dall'incontro di quattro ragazzi che condividono la stessa passione: viaggiare fotografando. "La bellezza è negli occhi di chi guarda". Nessuna frase è mai stata tanto azzeccata come in questo caso. Lo stesso paesaggio fotografato da quattro persone può suscitare emozioni differenti, perché diverso è l'occhio di chi l'ha osservato. Chi ci fa scoprire i retroscena di questa mostra è Thomas Biasini, il più giovane del gruppo. Da circa tre anni Thomas ha deciso di seguire Gianni…

È proprio un buon compleanno quello di Alice nel Paese delle Meraviglie! 150 candeline per una delle storie più stravaganti della letteratura, amata da grandi e piccini. Abbiamo condiviso con Alice le sue bizzarre avventure da bambini, nella versione di Walt Disney: abbiamo cantato insieme ai suoi particolari personaggi di fantasia e siamo stati quasi tutti intimiditi dalla Regina di Cuori quando pronuncia la temibile e celebre frase: “Tagliatele la testa!”. Da adulti, abbiamo rivisto Alice nei…

All’interno del Mastio della Cittadella a Torino è in scena ormai dal 27 giugno scorso, la Biennale Italia - Cina. La mostra ha registrato un buon successo ed è stata recentemente prorogata sino all’8 di novembre. Questa grande esposizione d’arte contemporanea fa parte del programma di “ExpoTO”, insieme di eventi che Torino ha organizzato in occasione di Expo2015. La Biennale Italia - Cina è costituita da un sistema di biennali gemelle che si svolgono ogni due anni in modo alterno in Italia ed i…

Secondo appuntamento dell’anno per MOMIX e la Fédération des Groupements Français che, dopo la mostra incentrata sul tema del cibo, tornano ora sulla scena - è proprio il caso di dirlo - monegasca con un’esposizione dedicata invece alla danza. Si intitola infatti «Rendez-vous sur Scène» la mostra in programma dal 24 settembre al 10 ottobre presso la Maison de France, con il patrocinio di Ambasciata di Francia e Ambasciata d’Italia a Monaco. L’obiettivo è celebrare la danza ed il contributo dato…

«A che cosa serve un' istituzione culturale?» E' questa la domanda su cui si basa il progetto della Fondazione Prada Milano che, in collaborazione con lo studio di architettura Oma, ha dedicato un intero spazio alla cultura e all’opportunità di conoscere ed imparare. La struttura, realizzata in stile contemporaneo con la combinazione di strutture preesistenti, ed edifici ex novo, è stata disegnata appositamente per ospitare mostre ed esposizioni. Lo scopo? Condividere arte e cultura con il pubbl…

Domani, 20 maggio, sarà inaugurata la mostra "La Bella Principessa" di Leonardo alla Villa Reale di Monza. Sì avete capito bene, Leonardo! "La Bella Principessa", alias Ritratto di una Sforza, ovvero Bianca - figlia illegittima del Duca di Milano Ludovico il Moro, è un dipinto a gesso e inchiostro, matita nera, matita rossa e bianca su pergamena (dimensioni 33x23,9), risalente al 1495 circa, venuto alla ribalta solo da qualche anno. Il ritratto della "Bella Principessa", in mostra al pubblico da…

In occasione della presentazione di Journey into Fragility di Maria Rebecca Ballestra, Sliding Arts è sbarcata per la prima volta all’Isola Certosa di Venezia. L’Isola, a pochi “bordi” dalla Biennale e da Piazza San Marco, è una piacevole sorpresa per chi crede che Venezia sia solo Piazza San Marco, Lido e Murano. Durante la conferenza stampa dell’evento che ha celebrato l’inaugurazione delle tre installazioni di Journey into Fragility, è intervenuto come rappresentante dell’Isola che le ospita,…

Alla presentazione di Journey into Fragility, all’Isola Certosa di Venezia, l’arte di Maria Rebecca Ballestra è uscita dai propri confini naturali. La sua opera, come già detto (http://www.slidingarts.com/exhibits-galleries/348-journery-into-fragility-all-isola-certosa-di-venezia), prende una forma tangibile attraverso tre installazioni permanenti: una passerella di accesso all’isola che ospita un omaggio alla "Carta per la Terra e per l’Uomo", 12 calotte in acciaio su cui è inciso il luogo di o…

Sono passate solo poche settimane da quando abbiamo avuto il piacere di conoscere ed intervistare Maria Rebecca Ballestra alle Gallerie Riva di Montecarlo, per la presentazione del progetto "Journey into Fragility", in presenza di S.A.S il Principe Alberto II di Monaco. Da noi definita un’artista globetrotter (http://www.slidingarts.com/life-luxury/326-maria-rebecca-ballestra-un-artista-globetrotter), Maria Rebecca ha tratto l'ispirazione per il suo progetto biennale da “La Carta per la Terra e…

L’arte trova spazio anche a tavola o è forse il cibo stesso a essere una forma d’arte? È su questo che si interroga la mostra “L’art au service du goût” visitabile fino al prossimo giovedì 30 aprile presso la Maison de France a Montecarlo. La Fédération des Groupement Français de Monaco e Momix hanno selezionato le opere di numerosi artisti italiani e internazionali per raccontare come mangiare non sia solo una questione di necessità, ma un atto sociale e culturale carico di valori e implicazion…
Altri articoli...
- Anche le sculture muoiono - Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
- Venice Luxury Linen: Il tailor made diventa arte da tavola
- Matisse e i suoi arabeschi alle Scuderie del Quirinale
- Viaggio nell’universo del Maestro Pier Augusto Breccia, padre dell’ermeneutica
- Studio Pivot per START Art Fair in anteprima @ La Pelanda
- Milano Expo 2015: Casa Svizzera si prepara con gusto all'esposizione universale
- Milano Design Week 2014: Intervista a Piergiorgio Cazzaniga
- Rodin. Il marmo, la vita.
- Milano Design Week 2014: MDF Italia
- Design Week 2014: Citizen presenta "Light is Time" @ La Triennale di Milano
- Salone del Mobile 2014: Trussardi presenta la nuova Collezione Casa
- Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale
- Enrico De Luca Picione: Vi racconto la mia pop-art 2.0
- Pixtury: Dal contest alla stampa, la fotografia è tutta un'altra storia
- "Gordon Parks - Una storia americana" a Palazzo Incontro
- Gemme dell'Impressionismo all'Ara Pacis
- Penelope: Io sono ciò che aspetto
- MAUTO Museo Nazionale dell'Automobile Torino
- Studio Pivot presenta: "Artefici – breve racconto fotografico di una realtà che sopravvive" - Flatland Studio, Città dell’Altra Economia
- "L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente. Kandinsky, Malevic, Filonov, Goncarova" a Firenze
- Al MAXXI "The cast" di Clemens von Wedemeyer
- Erik Ravelo - "Gli intoccabili"
- LIFE. I grandi fotografi
- Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado
- "L'audace Bonelli - L'avventura del fumetto italiano"