Finalmente la fotografia ha trovato una sua nuova dimensione giovane e innovativa. Il merito è di Pixtury.com, la start-up italiana appena partita ma già con ambizioni internazionali. Sul mercato di Pixtury, l'esigenza di molti fotografi di avere una vetrina per raggiungere il pubblico e la richiesta dell'utente di acquistare originali stampe artistiche si incontrano. Siamo lontani dai poster visti e rivisti da appendere in casa o da regalare ad un amico: la peculiarità di Pixtury è quella di esporre foto inedite selezionate sulla base del loro successo. In questo modo, il visitatore non si perde nel solito oceano di immagini ma individua rapidamente le foto migliori offerte sul web. Ma non è tutto perché Pixtury mette a disposizione il servizio “Contatta l’esperto”: se si vuole acquistare un poster ma si è indecisi sul tema, il colore o addirittura sulla dimensione della stampa da appendere alla parete, è possibile chiedere gratuitamente un suggerimento a un’esperta di interior design che risponderà a tutte le richieste. Ma come funziona Pixtury? I fotografi che caricano i loro lavori hanno un rating che aumenta col crescere della popolarità della propria foto e possono partecipare ai contest in corso e vincerli grazie alle votazioni social. Non c'è una giuria tecnica ma è sempre la community, vero motore che decide cosa sviluppare e che sceglie le foto migliori. E i vincitori dei concorsi. Con questo sistema, Pixtury fa sì che le foto migliori emergano: in home page e nella galleria appaiono sempre le foto estratte tra quelle con i rating più alti, per garantirne il valore dell'acquisto. Attivo dall’inizio di quest’anno, Pixtury nasce dall'idea di Michele di Magno e Fabio Fulco, rispettivamente ingegnere gestionale e consulente informatico con un interesse comune per la fotografia in quanto arte visiva. "Il progetto Pixtury" - spiega Michele - "nasce dall’esigenza di creare un vero punto di incontro tra i fotografi, appassionati o professionisti, e chi vuole acquistare delle foto originali. Molti ragazzi realizzano foto che sono dei veri e propri capolavori e non trovano la visibilità necessaria per ottenere un giusto riconoscimento; allo stesso modo, chi cerca delle stampe artistiche è spesso frustrato dalla ripetitività dei soggetti proposti nei canali tradizionali. Così, abbiamo pensato a una galleria d'arte online che potesse fungere da raccordo tra queste due esigenze, ricorrendo anche all’esperienza di una professionista di interior design per aiutare gli utenti nella scelta di immagini veramente di qualità." La community sta crescendo rapidamente, contest nuovi sono attivi ogni mese e più di 800 foto sono già state caricate. E voi, cosa aspettate ad approdare nel fantastico mondo fotografico di Pixtury? Come dicono i due fondatori, è davvero tutta un’altra storia.