Settimana impegnativa e affascinante quella che ha coinvolto gli appassionati di design provenienti da tutto il mondo in occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano 2014. Progetti accattivanti sono stati presentati allo spazio di MDF Italia: fra un ambiente espositivo e l’altro, l’azienda leader ha creato una percezione di armonia fra il design, semplice e raffinato, e l’uso di materiali innovativi. La particolare attenzione che MFD ha impiegato nel corso degli anni nella ricerca e nello studio di nuove forme si conferma tale con i prodotti anticipati a I Saloni 2014. MDF ha fatto esordire “Graf”, un innovativo divano a più sedute. Graf, infatti, tramite un sistema componibile ad otto elementi imbottiti e tre tavolini, consente di creare infinite soluzioni a libera interpretazione e creatività del cliente che, proprio attraverso la propria inventiva, partecipa e rende viva sempre la funzionalità del prodotto. La filosofia di MDF è , oltre quella di progettare e realizzare mobili semplici e di gusto, anche di rendere partecipi le persone, stimolandole nel reinventare certi spazi. Un esempio che può far riferimento proprio a questo “giocare con la fantasia” sono i tavoli K-Table: tavolini dal design essenziale utilizzabili, singoli o aggregati, in ogni contesto e ambiente con una struttura in acciaio verniciato a polvere od opaca. Tra i tavoli, vero protagonista dello stand è stato senza ombra di dubbio Tense. Lungo 4 metri e largo 1.50, Tense vanta un grande design minimalista e una profonda innovazione per quanto riguarda i materiali. Il piano della superficie del tavolo è in resina acrilica e laminata stratificata (Morematt). Le gambe e bordi in acrilico e minerali di roccia donano al prodotto quell’aria di solida rigidità pur rimanendo ultra sottile. All’interno degli spazi MDF, l’architetto Piergiorgio Cazzaniga, realizzatore del prodotto Tense, ha risposto alle curiosità ed alle domande tecniche di alcuni ragazzi, studenti di Interior-design dello IED di Roma e di Ingegneria dei materiali del Politecnico di Torino. L’intervista all’architetto e designer fra i più qualificati e ricercati d’Italia sarà presto online per indagare quel connubio fra design ed innovazione da sempre caro a MDF Italia.