La Svizzera che si apre al mondo e si prepara all’Expo 2015 di Milano è tecnologia, design e gusto. Questi sono i temi principali protagonisti della campagna di avvicinamento all’Expo 2015. Il Dipartimento Federale degli Affari Esteri svizzero ha sviluppato il concetto della "Swiss Mobile House", ovvero una casa mobile e sostenibile che dal 30 aprile all’11 maggio in piazza del Cannone di Parco Sempione rappresenta la prima tappa italiana del giro del gusto (già utilizzata a Sochi per le Olimpiadi, andrà prima Roma e poi a Torino in occasione del Salone del Gusto). Il tema dell’Expo 2015 di Milano è proprio quello dell’energia sostenibile e dei cibi del mondo. Quale modo migliore, allora, per scoprire la Svizzera attraverso i suoi piatti tradizionali dei suoi cantoni ed attraverso il verde delle proprie montagne? “Con il Giro del Gusto vogliamo promuovere un’immagine che valorizzi le eccellenze svizzere in diversi campi, creando un effetto duraturo prima, durante e dopo l’Expo Milano 2015”, racconta Andrea Arcidiacono, Responsabile del Programma Italia per l’Expo. La conferenza organizzata per la “Giornata dedicata all’estetica” è stata organizzata dalla Accademia delle Arti e del Design (HGK) in collaborazione con il Cantone Basilea-Città (www.padiglionesvizzero.ch), e ha avuto come oggetto l’esposizione delle nuove opere d'arte e di design, mostrando inoltre i risultati della propria ricerca estetica. L’incontro ha visto come interlocutore italiano anche professori dello IED di Milano che hanno portato l’esempio e la tradizione italiana del gusto relazionata all’estetica del cibo.