Alla presentazione di Journey into Fragility, all’Isola Certosa di Venezia, l’arte di Maria Rebecca Ballestra è uscita dai propri confini naturali. La sua opera, come già detto (http://www.slidingarts.com/exhibits-galleries/348-journery-into-fragility-all-isola-certosa-di-venezia), prende una forma tangibile attraverso tre installazioni permanenti: una passerella di accesso all’isola che ospita un omaggio alla "Carta per la Terra e per l’Uomo", 12 calotte in acciaio su cui è inciso il luogo di ognuna delle dodici tappe toccate dal progetto e la loro distanza in chilometri rispetto all’isola, mentre una terza opera è dedicata al viaggio e consiste in una traccia audio dei racconti raccolti e vissuti dall’artista. L’aspetto più volte sottolineato durante la conferenza stampa dalla stessa Maria Rebecca Ballestra, a bordo del catamarano Planet Solar anch’esso portatore sano di un messaggio d’interesse mondiale avendo compiuto il giro del mondo ad impatto zero, è la nuova forma d’arte: ora viaggio alla scoperta di nuove culture, ora viaggio nelle proprie fragilità. Il viaggio è il vero protagonista. Il viaggio per Maria Rebecca è testimonianza, emozione, ma anche relazione. Journey into Fragility è sì un viaggio di 12 tappe in giro per il mondo, ma è stato e sarà un anello di congiuzione tra culture lontanissime fra loro, tecnologie all’avanguardia, tematiche ambientali e sociali diverse, la politica, le istituzioni e la società occidentale. L’immagine che emerge della società occidentale è quella di un mondo più industriale ed avanzato che non si pone troppi interrogativi su cosa accada in altre realtà, non capisce appieno ciò che si nasconde dietro i paesi emergenti e non conosce il lato più ricco del terzo mondo: la natura. Ogni viaggio intrapreso da Maria Rebecca ha avuto un proprio curatore e sponsor che le hanno permesso di incontrare e visitare i siti d’interesse tecnologico e innovativi più all'avanguardia. Dalle comunità di persone autogestite del Galles, alle città green degli Emirati Arabi, Maria Rebecca ha esplorato il globo e durante la conferenza ha accompagnato i presenti in un rapido giro per il mondo attraverso le sue esperienze. In questa occasione è intervenuto anche Alberto Sonino, CEO di Vento di Venezia, società che cura le attività dell’Isola della Certosa, a lungo sfruttata per attività militari e che ora, dopo un’attenta bonifica, vuole tornare ad essere di proprietà di tutti mettendo a disposizione un grande spazio verde, palcoscenico di alcune opere artistiche, ed un accogliente polo nautico volto ad accogliere tutti gli appassionati della nautica da diporto e gli appassionati della vela. Di questa nuova vita dell’Isola vi aggiorneremo con altri approfondimenti. 

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=ahVGFxO6i14&feature=youtu.be



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner