I ragazzi difficili sono di tutti: anche nostri.” (Prof. Gustavo Pietropolli Charmet).

Così lo psicoterapeuta e psichiatra fondatore del Consultorio Gratuito del Minotauro, che ogni anno aiuta 100 famiglie in difficoltà economica per il sostegno di figli adolescenti con diversi disagi, vuole mettere tutti di fronte a questa realtà. Affermazione forte, che nel cuore di tanti ha risvegliato la voglia ed il bisogno di fare qualcosa. La collezionista d’arte contemporanea Silvia Marzocco, per esempio, ha scelto di dare il suo contributo ideando nel 2014 l’asta di beneficenza Nessuno Escluso, raccogliendo ben 213.750 Euro. Sabato 2 aprile, nelle storiche Gallerie Riva del Monaco Boat Service, si è svolta la seconda edizione. Una buona “annata”, considerando il traguardo di 180.000 Euro raccolti a favore del Consultorio del Minotauro, che ha sede a Milano presso l’Istituto Minotauro. Oltre 40 le opere presenti che interpretavano il tema “Luce e ombre”, donate da numerosi artisti che hanno voluto dare a loro volta il proprio sostegno. Tra loro: Gabriele Basilico, insieme a Franco Fontana, Massimo Vitali, Walter Niedermayr, Mario Cresci, Alessandra Spranzi, Settimio Benedusi, Maurizio Galimberti, George Tatge. Per scultura e pittura: Mimmo Paladino, Lara Favaretto, Giovanni Frangi, Andrea Chiesi, Louis Cane, Giorgio Vigna e gli artisti multimediali Debora Hirsch e Joykix. Clarice Pecori Giraldi, direttrice delle vendite private Christie’s ha battuto le diverse aste, combattute ed emozionanti, a testimonianza delle ottime tele a disposizione dei partecipanti. Una seconda edizione quindi perfettamente riuscita ha visto il connubio tra arte e filantropia a sostegno di una causa che, come ha dichiarato il Prof. Gustavo Pietropolli Charmet, può toccare ognuno di noi.

 

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=f0D8HOTp0Tk

PHOTOGALLERYhttps://www.facebook.com/media/set/?set=a.1030584977020213.1073741902.456456391099744&type=3



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner