Anche le sculture muoiono - Centro di Cultura Contemporanea Strozzina

Riapre a Firenze, dopo nove mesi di chiusura, il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, con una mostra dal titolo "Anche le sculture muoiono", che dialoga con la mostra di sculture ellenistiche "Potere e Pathos" ospitata al piano nobile. Il titolo deriva da un documentario del 1953 di Chris Merker e Alain Resnais, “Les statues meurent aussi”, il cui inizio, lapidario, recita: “Quand les hommes sont morts, ils entrent dans l'histoire. Quand les statues sont mortes, elles entrent dans l'art. C…

Venice Luxury Linen: Il tailor made diventa arte da tavola

Al terzo piano della Maison de France, durante la mostra “L’art au service du goût”, Venice Luxury Linen, azienda leader nel corredo da tavola di lusso, ha esposto diverse composizioni: tovaglie, corredi e tavole imbastite. La casa, nata a Milano negli ’70, è di tradizione famigliare. Venice Luxury Linen fornisce corredi lussuosi a diverse personalità famose e case reali nel mondo. Il Made in Italy tailor made è una delle eccellenze del nostro paese, la tradizione per il ricamo e la possibilità…

Matisse e i suoi arabeschi alle Scuderie del Quirinale

Alle Scuderie del Quirinale approda “Arabesque”, una mostra tematica che ospita più di cento opere del pittore francese Henri Matisse. Le sale si tingono di colori vivaci e motivi orientali, frutto delle diverse culture assorbite dall’artista nei suoi numerosi viaggi. Matisse, discendente da una famiglia di tessitori del nord della Francia, nel 1891 a ventidue anni si trasferisce a Parigi, dove comincia ad interessarsi alle culture orientali. Diventato un esponente del fauvismo, si reca prima in…

Viaggio nell’universo del Maestro Pier Augusto Breccia, padre dell’ermeneutica

Il mondo del Maestro Pier Augusto Breccia è l’espressione della propria interiorità, un continuo divenire, ogni tela racchiude in sé un piccolo universo di significati. Il Maestro Breccia nasce come brillante cardiochirurgo finchè nel 1979 scopre un’abilità ed una passione per la pittura che lo hanno portato a diventare il padre dell’ermeneutica. Autodidatta, perché “L’arte non si può insegnare”, il successo arriva immediato fin dalle prime esposizioni. “I miei quadri necessitano di un’interpret…

Studio Pivot per START Art Fair in anteprima @ La Pelanda

Studio Pivot, partner da sempre di Sliding Arts, approda alla Saatchi Gallery di Londra per la START Art Fair: la prima Fiera Internazionale di Arte Emergente che si svolgerà nella capitale inglese dal 26 al 29 giugno 2014. La START Art Fair, che ha scelto Studio Pivot ed un’altra galleria italiana a rappresentare il nostro paese, è stata fondata da Global Eye Programme, in collaborazione con la Saatchi Gallery e promossa da Prudential, per sostenere l’arte emergente in Asia. L’Italia, che in qu…

Milano Expo 2015: Casa Svizzera si prepara con gusto all'esposizione universale

La Svizzera che si apre al mondo e si prepara all’Expo 2015 di Milano è tecnologia, design e gusto. Questi sono i temi principali protagonisti della campagna di avvicinamento all’Expo 2015. Il Dipartimento Federale degli Affari Esteri svizzero ha sviluppato il concetto della "Swiss Mobile House", ovvero una casa mobile e sostenibile che dal 30 aprile all’11 maggio in piazza del Cannone di Parco Sempione rappresenta la prima tappa italiana del giro del gusto (già utilizzata a Sochi per le Olimpia…

Milano Design Week 2014: Intervista a Piergiorgio Cazzaniga

Come anticipato dal nostro precedente articolo su MDF Italia al Salone Internazionale del Mobile di Milano 2014, ci hanno accompagnato nella visita del loro spazio espositivo Angela Sattin, studentessa magistrale di Ingegneria dei materiali presso il Politecnico di Torino, e Claudia Ciccone, Cristian Bellucci ed Andrea Caggia, studenti dell’Istituto Europeo di Design di Roma, i quali hanno intervistato per noi, come esperti ed appassionati del settore, l’architetto e designer Piergiorgio Cazzani…

Rodin. Il marmo, la vita.

Dal Palazzo Reale di Milano arriva alle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano l’eccezionale mostra dedicata allo scultore francese Auguste Rodin, promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Roma e dal Musée Rodin di Parigi, l’esposizione è stata curata da Aline Magnien in collaborazione con Flavio Arensi. Roma è stata fondamentale per la formazione di Rodin, colpito soprattutto dalle opere di Michelangelo, dai pieni e vuoti della Cappella Sistina, dalla scenografia del Mosè di San…

Milano Design Week 2014: MDF Italia

Settimana impegnativa e affascinante quella che ha coinvolto gli appassionati di design provenienti da tutto il mondo in occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano 2014. Progetti accattivanti sono stati presentati allo spazio di MDF Italia: fra un ambiente espositivo e l’altro, l’azienda leader ha creato una percezione di armonia fra il design, semplice e raffinato, e l’uso di materiali innovativi. La particolare attenzione che MFD ha impiegato nel corso degli anni nella ricerca e…

Design Week 2014: Citizen presenta

4.200 fili per sostenere 80.000 masse oscillanti. A La Triennale di Milano fino al 13 aprile 2014, il brand di orologeria Citizen ha incantato i visitatori con la spettacolare installazione artistica “Light is Time”, esponendo per la prima volta alla manifestazione di punta del design internazionale. Il progetto, firmato Tsuyoshi Tane dello studio parigino DGT, è stato selezionato per il premio Milan Design Award dedicato alle migliori installazioni e organizzato in collaborazione con La Repubbl…

Salone del Mobile 2014: Trussardi presenta la nuova Collezione Casa

Primo giorno al Salone Internazionale del Mobile di Milano, appuntamento attesissimo dai designer e dagli appassionati di interior non solo di tutta Italia, ma di tutto il mondo. Tra gli altri, ci pensa Trussardi ad accogliere al meglio gli invitati alla manifestazione, con la nuova Collezione Casa 2014 inaugurata in anteprima alla presenza di Alberto Vignatelli, CEO e Presidente di Luxury Living Group. Gli arredi sono disegnati in collaborazione con l’Architetto Carlo Colombo all’insegna dell’e…

Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale

A che mi servono i piedi se ho ali per volare” (dal Diario di Frida Kahlo)

La vita e l’arte della pittrice messicana Frida Kahlo (1907-1954) sono state profondamente influenzate dal tragico incidente subìto quando aveva appena 17 anni. Mentre si recava all’università, l’autobus su cui viaggiava è stato investito da un tram provocandole tre fratture al bacino, undici alla gamba destra e una ferita al fianco con lesioni agli organi genitali che comprometteranno future gravidanze. Nel corso della…

Enrico De Luca Picione: Vi racconto la mia pop-art 2.0

Sulla tela si firma edlP, all’anagrafe è Enrico De Luca Picione. Su Instagram è un “half lawyer/half artist” e c’è da dire che questo giovane ragazzo riesce a far convivere il suo titolo da professionista con la sua passione per l’arte in modo assolutamente abile e discreto. Classe ’85, edlP ha esposto le sue opere lo scorso febbraio presso L’Archivio 14 di Roma: grazie la prima mostra amatoriale il passa parola si è fatto sempre più vivo ed ora Enrico risponde sempre più spesso alle richieste d…

Pixtury: Dal contest alla stampa, la fotografia è tutta un'altra storia

Finalmente la fotografia ha trovato una sua nuova dimensione giovane e innovativa. Il merito è di Pixtury.com, la start-up italiana appena partita ma già con ambizioni internazionali. Sul mercato di Pixtury, l'esigenza di molti fotografi di avere una vetrina per raggiungere il pubblico e la richiesta dell'utente di acquistare originali stampe artistiche si incontrano. Siamo lontani dai poster visti e rivisti da appendere in casa o da regalare ad un amico: la peculiarità di Pixtury è quella di es…

Uno dei capitoli più bui della storia americana è la segregazione, la lotta per la parità di diritti degli americani di colore. Gordon Parks, fotografo di Life, definito “uomo del Rinascimento”, nasce come reporter di moda, ambiente che non ha amato ma ha sempre ritenuto una grande palestra. Nel corso della sua lunga carriera si dedicherà principalmente a ritrarre grandi personaggi del suo tempo e scene di vita quotidiana in quelle famiglie di neri come lui, lacerate dall’odio razziale. L’artist…

Gemme dell'Impressionismo all'Ara Pacis

Non è la solita, ennesima mostra sull’Impressionismo” così in conferenza stampa la curatrice Federica Pirani ha presentato “Gemme dell’Impressionismo”. A lei si è aggiunto l’Assessore alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica, Flavia Barca che ha illustrato la collaborazione con la National Gallery of Art di Washington: un gemellaggio senza prezzo, costituito dallo scambio della “Venere capitolina” e il “Galata morente” per ricevere l’ampia raccolta di capolavori impressionisti. La pittur…

Penelope: Io sono ciò che aspetto

Un anno fa, abbiamo incontrato Mariagiulia Colace a Roma per la presentazione del suo primo racconto illustrato “La giacca di Lina. Una tragedia in poche gocce”. Oggi la ritroviamo a Bruxelles, al lavoro per il suo primo libro dal titolo “Penelope: io sono ciò che aspetto”.

Confermi di avere una vera e propria affezione per il richiamo alla mitologia greca.

La mitologia greca è un pozzo senza fondo di ispirazioni! Era da un po’ che stavo rivalutando la storia di Penelope. Soprattutto perché mi…

MAUTO Museo Nazionale dell'Automobile Torino

Promuovere il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, fa sicuramente da apripista ad un lunga serie di altre recensioni in arrivo direttamente da Torino qui a Sliding Arts. La prima capitale d’Italia è ricca di storia, di musei e di effervescenti attività culturali che spaziano dalla musica classica del Teatro Regio arrivando sino alle più particolari mostre d’arte contemporanea come quella di Artissima, in programma il prossimo Novembre: a tutti questi eventi Sliding Arts sarà presente per v…

Studio Pivot presenta:

Fino a qualche tempo fa, un tempo che ora sembra molto lontano, nelle piccole e grandi città, passeggiando per le vie del centro si potevano vedere e sentire gli artigiani all’opera nelle loro botteghe. Scalpelli e altri oggetti di cui ormai ignoriamo l’esistenza, manovrati dalle sapienti mani dei maestri artigiani che creavano opere rare o di uso quotidiano, sotto i nostri occhi, senza trucchi o l’ausilio di grandi macchinari, ma solo con il talento e l’esperienza maturata in anni di apprendist…

La Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze ospita fino al 19 gennaio 2014 la mostra "L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente. Kandinsky, Malevic, Filonov, Goncarova", curata da John E. Bowl della University of Southern California di Los Angeles, Nicoletta Misler dell'Università degli Studi di Napoli l'Orientale ed Evgenia Petrova dello State Russian Museum di San Pietroburgo. Per la prima volta la mostra ricerca e mette in luce l'importanza fondamentale delle fonti orientali ed eurasiatiche ne…

Al MAXXI

Clemens von Wedemeyer propone al MAXXI un percorso articolato in 4 performance che avvolgono emotivamente lo spettatore, il quale diventa non solo fruitore ma anche protagonista, scegliendo di seguire il percorso in modo cronologico o attraverso un filo conduttore negli spazi espositivi, che vanno dall’ingresso fino alla vetrata. Il nome scelto dall’autore è un’anticipazione di come deve essere concepita l’opera nella Galleria 5 del museo. “The cast” infatti non è un titolo cristallizzato ma sot…

Erik Ravelo -

Erik Ravelo artista di origini cubane, denuncia i casi di pedofilia e maltrattamenti durante i conflitti in Siria, Thailandia, Stati Uniti e Giappone ma anche in Italia7 fotografie raggruppate con il titolo "Gli intoccabili" non risparmia nemmeno un secco attacco ai "preti pedofili" e quindi agli scandali di abusi sessuali che riguardano il Vaticano. Non manca di trattare nemmeno il delicato tema dell'obesità che l'artista collega alle catene di fast food presenti in tutto il mondo. Gli intocc…

LIFE. I grandi fotografi

Poche riviste hanno saputo “vedere la vita, vedere il mondo”, per citare il suo manifesto, come "LIFE". Il punto di vista è quello dei suoi fotografi, ed è indubbiamente americano, ma ha fornito al mondo scatti storici e memorabili. Il 30 Aprile scorso l’Auditorium Parco della Musica ha inaugurato un nuovo spazio espositivo: “AuditoriumExpo” con la mostra “Life – i grandi fotografi” visitabile fino al 4 agosto 2013, una produzione della Fondazione Musica per Roma e della Fondazione FORMA per la…

Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado


"Lo scopo di questo progetto è di ricongiungerci con il mondo come era prima che l'uomo lo modificasse fino quasi a sfigurarlo". Così ha presentato il suo ultimo lavoro, il fotografo Sebastião Salgado all' inaugurazione della mostra "Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado", aperta al pubblico dal 15 maggio al 15 settembre presso il museo dell'Ara Pacis di Roma. A cura di Lelia Wanick, compagna di vita e da sempre musa ispiratrice dell'artista, la mostra è stata inaugurata contemporaneamente a L…

“Incontro” con i protagonisti del fumetto italiano. A Palazzo Incontro il 19 Aprile, ha avuto luogo la presentazione della mostra “L’Audace Bonelli – L’avventura del fumetto italiano”. “Audace” era il nome delle prime pubblicazioni di Gianluigi Bonelli, padre del fumetto all’italiana. Il figlio Sergio ha raccolto quell’eredità e con la Sergio Bonelli Editore ha raggiunto negli anni un successo insperato, coniugando qualità e quantità. Nel raccontare la genesi e la gestione di questa casa editric…



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner