Piazza Santiago del Cile nel cuore del quartiere Parioli, il 18 Aprile ha fatto da cornice al vernissage di Empedocle Amato dal titolo “Il segreto dei Parioli” con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del secondo Municipio, della Commissione Commercio di Roma Capitale e in collaborazione con la Scuola Romana di Fotografia e Teknoart. Amato, dopo brevi esperienze all’estero tra gli anni ’60 e ’70, è tornato nella sua Roma dove ha continuato ad occuparsi di disegno e decorazione oltre all’i…

Mariagiulia Colace, la ragazza con la penna

Un recente articolo di Tiziana LoPorto, giornalista di "D Repubblica", loda le “ragazze con la matita”: disegnatrici il cui unico alleato è il web. Nel gennaio 2012, tra i tanti, ha anche preso il via il blog di Mariagiulia Colace, classe 1987, giovane disegnatrice “di penna”. Incontriamo Mariagiulia nella sua casa di Roma, per un'intervista: 

Il tuo racconto illustrato dal titolo "La giacca di Lina". Una tragedia in poche gocce.» sarà presto messa in scena. La mia interpretazione personale è st…

Exhibitaly, dalla Russia con amore

Il meglio d’Italia in vetrina a Mosca, con il programma “Exhibitaly – Eccellenze Italiane d’Oggi”. Il progetto, presentato lo scorso 7 settembre a Palazzo Chigi e promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Unità tecnica di missione per i 150 anni dell’Unità d’Italia – è sbarcato in Russia il 12 Settembre per un’esposizione continua. Quattro mesi di mostre, eventi e incontri che si terranno fino al 6 Gennaio 2013. Ad ospitare il percorso, uno spazio italiano appositamente allestito in…

Empire State - Arte a New York oggi

La scena artistica newyorkese oggi, in mostra al Palazzo delle EsposizioniMartedì 23 aprile 2013,  al Palazzo delle Esposizioni di Roma,  si è dato il via alla mostra “Empire State. Arte a New York oggi” che intende affrontare i cambiamenti che una città come New York ha subito negli anni, paragonandola a Roma, luogo ospitante. Venticinque gli artisti che espongono, che vale la pena elencare: Michele Abeles, Uri Aran, Darreb Bader, Antoine Catala, Moyra Davey, Keith Admier, LaToya Ruby Frazier…

L’arte di Louise Nevelson arriva a Roma

Louise Nevelson (Pereyaslav-Kiev, 1899; New York, 1988), scultrice americana di origine russa, approda a Roma presso il Museo Fondazione Roma, nella sede di Palazzo Sciarra, con un’esposizione che vanta oltre 70 opere, volte a ricordare il prestigioso contributo dell’artista verso l’arte statunitense del Novecento. La mostra, curata da Bruno Corà e inaugurata il 15 aprile prosegue il percorso incentrato sul mondo femminile, andando alla ricerca di quelle donne artiste che, purtroppo poco note in…

Van Wittel, un olandese a Roma

La sala conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, il 17 aprile ha fatto da sfondo all’inaugurazione di una mostra su Gaspar van Wittel. Il direttore della Biblioteca Nazionale Osvaldo Avallone, soddisfatto per la riuscita del progetto, nonostante l’ormai consueta carenza di fondi, ha introdotto i collaboratori, i curatori e gli ospiti, riuniti per l’occasione. A rappresentare l’Olanda, paese d’origine di van Wittel, l’ambasciatore Michiel Den Hond, il direttore dell’Istituto Neerla…

I magici scatti di Luigi Ghirri

Il MAXXI offre, in onore del grande fotografo italiano Luigi Ghirri, “Pensare per immagini”: la mostra sarà aperta al pubblico fino al 27 ottobre 2013 ed è nata dalla collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e la Biblioteca Panizzi. Nato nel 1943 e morto a soli 49 anni, riesce a rimanere un nostro contemporaneo, forse per questo amatissimo dagli americani, che nel 2008 gli dedicheranno una mostra: “It's beautiful in here, Isn't it…” all'Aperture Gallery, 547 West 27th St., New York. Oltre 3…

Mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l'occhio

«Parigi è la città del "Mi ricordo"». Sono le parole di uno degli scrittori francesi amici di Bresson, nel commentare la sua rappresentazione "Ile de la cité". Questo è uno dei quarantaquattro scatti descritti ed esposti fino al 6 Maggio 2012 al Palazzo Incontro di Roma, per la mostra "Henri Cartier-Bresson: Immagini e Parole". Forse non è un caso che associ il mio primo incontro con il fotografo francese proprio alla Ville Lumière. "Mi ricordo" quando il papà portò a cena la nostra famiglia al…

Ritornare alla materia

Tenutasi a Roma a metà marzo nello spazio espositivo de "Le 5 Lune", la mostra “Ritornare alla materia” affronta, tramite opere che spaziano da sculture e gioielli fino a oggetti di arredamento, il tema della terra come elemento naturale, come origine della vita. La materia che vediamo è plasmata, modellata, interpretata a seconda dell’artista che si esprime e dell’osservatore che la contempla, andando alla ricerca dell’influenza e dell’idea che ha mosso la creazione artistica, dell’origine dell…

Roma, by all means, Roma

Dalla celebre battuta di “Vacanze Romane” ai 25 anni che hanno visto Audrey Hepburn cittadina della Capitale. In 150 scatti inediti la mostra “Audrey a Roma. Esterno giorno”, inaugurata in occasione dell’ultima edizione del Roma Film Festival e ospitata al Museo dell’Ara Pacis dal 26 Ottobre al 4 Dicembre 2011, ci racconta la vita quotidiana dell’attrice. La Hepburn viene ritratta all’aeroporto di Fiumicino, davanti a Babington’s a Piazza di Spagna, a Trinità dei Monti, a Piazza Navona e fin qui…

Clausura, Domenico Romeo

Il mio alfabeto è il mio migliore amico”, questa la chiave di lettura della prima personale di Romeo 999Contemporary a TestaccioPosticipata al 20 aprile per essere studiata alla perfezione, ha finalmente aperto al pubblico impressionando con la sua semplicità e bellezza  l’expo di questo giovane artista di Palmi (RC) installatosi a Roma da ormai 7 anni. Studia Graphic Design all'IED Roma ma questo sembra non influire affatto sulla sua arte. Il suo infatti è un percorso del tutto personale, n…



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner