L‘Accademia Costume & Moda è stata la cornice perfetta per il vernissage della prima mostra personale di Daniella CastellaniIl mio tempo”, a cura di Alice Tegazi, che sarà visitabile fino al 16 maggio. Già allieva dell’Accademia, Daniella Castellani vanta una lunga esperienza nel mondo della moda, iniziata presso Pino Lancetti. Le sue creazioni sono state esposte in diversi musei ed importanti poli istituzionali, tra cui il MACRO (2013) e il Teatro dell'Opera (2013 - 2014), in occasione dello spettacolo “Il lago dei cigni”. Da ricordare anche il suo impegno nel sociale: nel 2015 l’opera PINK, realizzata con diverse decine di roselline di organza, è stata donata in segno di solidarietà e impegno attivo alla XVI edizione di Roma del Race for the Cure. Nei locali dell’Accademia, per la sua prima personale, sono invece esposte una raccolta di grandi tele, installazioni e tracce sonore, caratterizzate dall’impiego di eleganti stoffe dipinte a mano (taffetà, chiffon e organza) che ne conferiscono tridimensionalità. I soggetti più ricorrenti, in quanto particolarmente cari all’artista: ballerine e motivi geometrici, mentre l’aspetto che emerge al primo sguardo è il suo gusto del coordinato, che apprezzò subito Pino Lancetti. Le esili e leggiadre figure delle ballerine esprimono pienamente la filosofia di Daniella Castellani che le considera metafore della vita, in cui ritiene ogni azione debba essere svolta con la delicatezza di un passo di danza, nonostante sia frutto di sacrificio e fatica.

 

Il Mio Tempo è un ricordo nel fruscio del vento, il volteggiare di un tutù di organza in una giornata di primavera. È la poesia del tramonto trasposta sulla tela attraverso intensi colori pastello.”

 

DANIELLA CASTELLANI

IL MIO TEMPO

a cura di Alice Tegazi

16 aprile – 16 maggio 2016

Accademia Costume & Moda

Via della Rondinella, 2 Roma

Orari: Lunedì – venerdì 10-18; sabato su appuntamento



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner