
“Se hai 16 anni e vivi nel quartiere più bello di Roma, sei fortunato. Il nostro è il migliore dei mondi possibili. Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bisogno di una vita segreta". A parlare è Chiara (Benedetta Porcaroli) protagonista insieme a Ludovica (Alice Pagani) di Baby, la mini serie di sei puntate ispirata alla vicenda delle baby squillo dei Parioli. La produzione originale italiana, diretta da Andrea De Sica, prende spunto dai fatti di cronaca del 2013 per racc…

La seconda stagione di "American Crime Story", ovvero "The Assassination of Gianni Versace" era uno degli eventi televisivi più attesi dell'anno, preceduto da una massiccia promozione e da tante aspettative dovute alla celebrità del protagonista, ma finora la serie ha sollevato qualche perplessità sulla sua realizzazione. I trailer e le diverse operazioni di marketing nei mesi precedenti avevano mostrato i suoi punti forti: Penelope Cruz nelle vesti di Donatella Versace, un Edgar Ramirez identic…

Gary Oldman ha messo una seria ipoteca sull’Oscar, salvo colpi di scena più o meno politici. Ultimo di una serie di precedenti interpreti, ne “L’ora più buia” si è calato perfettamente nei panni di Winston Churchill, non tanto per la somiglianza fisica, raggiunta in parte con un grande trucco (altra nomination), ma per una mimica a tratti impressionante. Il film in sé pecca forse di un eccesso di retorica, celebrativo affresco di un personaggio che incarna l’eroe moderno nella consueta sfida tra…

È la calda estate del 1983 in una villa nella provincia tra Brescia e Bergamo. Elio (Timothée Chalamet), diciassettenne italoamericano di straordinaria cultura, passa le vacanze insieme a suo padre, professore di archeologia, e a sua madre, “sciura” elegante e moderna traduttrice. Una famiglia discretamente ebraica, così gli piace definirsi. A fare irruzione nella loro vita quotidiana è Oliver (Armie Hammer), giovane studente americano ospite del professore che lavora insieme a lui alla tesi di…

Mi ero ripromessa di non scrivere più articoli in prima persona, ma per Franca Sozzani - direttore responsabile di Vogue Italia dal 1988 al 2016 - ho pensato di fare un’eccezione. Penso spesso a un suo editoriale pubblicato il 14 dicembre del 2012, un pezzo ricco di verità sin dal titolo: Il successo non è sempre sinonimo di valore. In 28 anni Franca Sozzani, direttrice borghese ma antiborghese, rivoluziona il modo di pensare, di scrivere e di mostrare la Moda. Lo fa attraverso editoriali di den…

Il Teatro dell’Opera di Roma rende omaggio al balletto con la Soirée Roland Petit. Sul palco del Teatro Costanzi fino al 14 settembre in scena lo storico trittico del celebre coreografo francese: si parte con L’Arlésienne, per proseguire con Le Jeune Homme et la Mort e concludere con Carmen. L’Arlésienne apre la Soirée: il balletto ispirato all'omonimo lavoro di Daudet porta sul palco la storia di Viviette, amorevole fanciulla che tenta in tutti modi di catturare le attenzioni dell’amato Frederi…

E’ il film più visto del 2017, record al box office con oltre 16 milioni di euro: l’attesa riposta ne La Bella e la Bestia, remake dell’omonimo film d’animazione del 1991, si è dimostrata positiva in termini di fatturato. Ma cosa ne pensa il pubblico di questo rifacimento? La scelta di maggior scontento risulta sicuramente quella del personaggio di Belle, la protagonista femminile con il compito di spezzare l’incantesimo che ha investito un principe arrogante e gli abitanti del suo castello. I t…

Florence Foster Jenkins (Meryl Streep) è una ricca esponente dell’alta società newyorkese degli anni ’40 e una grandissima appassionata di musica, di cui è una generosa mecenate. Non solo: Florence ha un amore talmente viscerale per la musica che studia canto da quando è bambina e, finché la salute glielo permetteva, si dilettava anche a suonare il pianoforte. Tanto che Florence, de temps en temps, affianca come soprano le performance del suo secondo marito, l’attore inglese St. Clair Bayfield (…

“It’s another day of sun’ a La La Los Angeles”, la mecca di tutti i devoti al Sogno Americano, dove le speranze, tra un assolo e una piroetta, diventano realtà. Un mondo caleidoscopico di arte, divertimento e spensieratezza in cui un ingorgo nel traffico dà inizio a un flash-mob e il Natale si festeggia con un pool party sulle colline di Hollywood. È proprio in questo paradiso al Technicolor che Mia, attrice in erba, e Sebastian, pianista dall’anima jazz, inseguono i propri sogni. Il loro incont…

7 Golden Globe, ben 14 Nomination agli Oscar e un’altra numerosissima serie di prestigiosi riconoscimenti cinematografici non sono riusciti a deludere l’aspettativa riposta nel delizioso La La Land. Mia (Emma Stone) è un’aspirante attrice che da sei anni quando squilla il telefono getta il grembiule di cameriera per precipitarsi ai provini hollywoodiani. Sebastian (Ryan Gosling) è un pianista jazz con poca inclinazione al compromesso che vuole aprire il suo locale in una Los Angeles tutta samba…

Dietro ad ogni genio si nasconde, a quanto pare, un grande talent scout. Il film "Genius", tratto dal libro di Andrew Scott Berg, racconta il difficile ma proficuo rapporto tra l'editore newyorkese degli anni '20 Max Perkins e uno dei suoi scrittori più brillanti e tormentati: Thomas Wolfe. Perkins aveva un sesto senso nel riconoscere le potenzialità di un manoscritto, dal suo ufficio alla Scribner sono passati autori come Ernest Hemingway e Francis Scott Fitzgerald, da lui scoperti, corretti e…

Il titolo della rassegna “Hollywood sul Tevere” vuole ricordare gli anni d’oro del cinema italiano, quando i kolossal americani erano girati a Cinecittà e la capitale ospitava le più grandi star dell’epoca. Giunta alla XXII edizione, L’Isola del Cinema presenta anche quest’anno un ricco programma, dal 9 giugno al 4 settembre presso le quattro sale allestite sull’isola Tiberina saranno proiettati circa 200 film: opere prime, documentari, pellicole di cinema indipendente e grandi produzioni intern…

Prosegue la fortunata serie di remake dei grandi classici di animazione Disney. Dopo “La carica dei 101”, “Alice in Wonderland”, “Cenerentola”, “Maleficent” e diverse versioni di “Biancaneve” e “La Bella e la Bestia” (http://slidingarts.com/film-festivals-theatres/347-quando-le-favole-diventano-film), è arrivato nelle sale italiane “Il Libro della Giungla”, diretto da Jon Favreau. Come nei casi precedenti, pur basandosi sul cartone animato, il film si distingue dall’originale per uno stile decis…

Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi inaugura la stagione 2015-2016 del Teatro alla Scala. Opera raramente rappresentata, basata su un improbabile libretto di Temistocle Solera, uno dei librettisti più prestigiosi dell’epoca, testo tratto parzialmente da una macchinosa tragedia scritta da Friedrich Schiller nel 1801. Serata di gran gala, coronata da applausi e vere e proprie ovazioni per il direttore d’orchestra Riccardo Chailly e per la protagonista Anna Netrebko. Il successo è però dovuto alla dr…

La notte di Halloween e una famiglia “quasi un po’ normale”. Se la banda musicale festeggiava l’imminente Falò alla Strega davanti al Teatro Superga di Nichelino, tra gli spettatori cresceva l’attesa per la terza e ultima replica di “Next to Normal”, che ha inaugurato il cartellone della stagione. Un musical, vincitore di tre Tony Awards nel 2009 e del Premio Pulitzer nel 2010, che è stato portato in Italia grazie alla collaborazione tra la Scuola del Teatro Musicale di Novara e la Compagnia del…

Quella scritta da Antoine de Saint-Exupéry nel 1943 è una delle favole più lette al mondo, ha accompagnato generazioni di bambini eppure è così “da adulti” per i messaggi profondi che nasconde. “Il Piccolo Principe” non invecchia mai, anzi è al passo coi tempi perché si è trasformato in un cartone animato con le tecniche più moderne ed è entrato nella vita di una bambina dei giorni nostri. Il film di Mark Osborne, non è solo il racconto del bambino e l’aviatore, è piuttosto un ritratto di famigl…

In Italia ha aperto “Io e Lei”, delicato ritratto di coppia tutta al femminile diretto da Maria Sole Tognazzi (http://slidingarts.com/film-festivals-theatres/372-io-e-lei), dagli USA sono sbarcati alla Festa del Cinema di Roma ben due pellicole sull’amore omosex tra due donne. “Freeheld” e “Carol” sono storie differenti ambientate in epoche distanti, ma condividono la stessa problematica: l’accettazione e la parità di diritti. Nel primo, basato su una storia vera, ritroviamo Julianne Moore che,…

La camminata del funambolo francese Philippe Petit tra le Twin Towers da libro è diventata film. I presupposti c’erano: una personalità dall’incredibile audacia, un piano complicatissimo studiato nei minimi dettagli e lo spettacolare skyline di New York che si apre ai piedi dell’artista. Joseph Gordon-Levitt continua a maturare davanti alla macchina da presa, questa volta era chiamato ad interpretare un giocoliere dall’accento francese che si impegna per parlare quell’inglese che invece Levitt p…

La verità come sempre divide, divide chi non vuole sentirla da chi ha il coraggio di affrontarla, divide chi la ritiene sempre interessante da chi la considera noiosa retorica. Questo è il fulcro di "Truth", un contrasto che può rappresentare anche la reazione della stampa in occasione della sua anteprima alla 10^ Festa del Cinema di Roma. Di fronte ad un film del genere è forse inevitabile provare sentimenti opposti. La storia, tratta dal libro di Mary Mapes, in pieno "stile Watergate", raccont…

Federica e Marina si amano da cinque anni. La loro è una vita di libertà, complicità e ironia, una vita semplice e felice, come tutte le normali coppie innamorate. Tuttavia questa normalità non è molto sentita né da Federica, alla sua prima esperienza con una donna, né dalla sua famiglia, un figlio e un ex-marito tolleranti ma poco inclini alla totale accettazione della sua storia d’amore. Il delicato equilibrio nella relazione tra queste due donne viene infine messo alla prova dalla nuova sfida…

A seguito di un incidente stradale, il vincitore del premio Pulitzer Jake (Russel Crowe) perde la sua amatissima moglie e si ritrova solo a New York a crescere la figlia Katie. Il tragico episodio ha però lasciato nello scrittore un segno che si traduce in convulsioni frequenti che lo costringono al ricovero presso un ospedale psichiatrico. Conseguenza inevitabile sarà quella di dover lasciare la piccola e adorata figlia nelle mani della zia Elizabeth, una strepitosa Diane Kruger che interpreta…

Teseo, Duca di Atene, ha sconfitto in battaglia Ippolita, Regina delle Amazzoni. Dopo averla privata del suo regno, si unisce ora a lei in vincolo nuziale. Non solo. Nella stessa Atene fuori dal tempo, ben più infelice è l’annuncio di un altro matrimonio: quello tra Demetrio e Ermia, imposto dal padre di lei. Eppure il cuore di Ermia appartiene a Lisandro, giovane uomo che ricambia lo stesso sentimento e che parla per tutti quando lamenta: “Il corso di un vero amore non è mai andato liscio.” Tan…

Il Silvano Toti Globe Theatre è arrivato alla nona stagione consecutiva, promossa dall’Assesorato alla Cultura e al Turismo di Roma con la produzione di Politeama srl, organizzazione e comunicazione di Zètema Progetto Cultura e il supporto di G.V. srl. Sotto la direzione artistica di Gigi Proietti il teatro ha raccolto un successo sempre crescente arrivando ai 56.000 spettatori del 2014. Il primo appuntamento è il “Sogno di una notte di mezza estate” a firma dell’indimenticabile Riccardo Cavall…

Lei è Eleanor (Jessica Chastain). Nome impegnativo perché di cognome fa Rigby. Lui è Conor Ludlow (James McAvoy) ed è il marito di Eleanor. Loro un tempo erano una coppia innamorata e felice ma adesso non lo sono più. Il motivo è drammatico e semplice: un lutto. Quel lutto che mette a nudo il vero carattere delle persone. Lei, Eleanor, tenta prima suicidio, poi si taglia i lunghi capelli rossi e infine si riscrive all’università che aveva dovuto lasciare troppo presto. E Conor? Lui la insegue. G…

Come sarebbe la vita se vivessimo nel mondo di oggi ma fossimo nati esattamente un secolo prima? Lo racconta in modo non eccessivamente drammatico il regista americano Lee Toland Krieger in “Adaline - L’eterna giovinezza”. A seguito di un incidente in macchina avvenuto a 27 anni, Adaline Bowman (Blake Lively) si salva miracolosamente con una conseguenza quasi paradossale: da quel giorno Adaline non invecchierà mai più. Staccarsi dal riferimento al mito greco era difficile ma il film è riuscito a…
Altri articoli...
- Quando le favole diventano film
- Third person: L'intimità delle relazioni moderne
- "In Dubious Battle": Il nuovo film di AMBI Pictures diretto e interpretato da James Franco
- Andrea Iervolino, giovane produttore di AMBI Pictures
- Still Alice
- Exodus - Dei e Re
- Natale: La Top 10 dei film storici delle feste
- "Magic in the Moonlight", il nuovo film di Woody Allen
- Intervista a Gilles Rocca, protagonista di "Tre tocchi" e autore del corto "Metamorfosi"
- Festival del Film di Roma 2014: Tutti i vincitori
- Festival del Film di Roma: Marco Risi e AMBI Pictures presentano "Tre tocchi", un racconto sull'essere attore
- Festival del Film di Roma: "Scrivimi ancora" con l'adorabile Lily
- Festival del Film di Roma: "Last summer" di Leonardo Guerra Seràgnoli
- Intervista esclusiva a Edoardo su "Shhh": Il primo corto della NicKnoc Pictures
- Intervista ad AMBI Pictures alla 71^ Mostra del Cinema di Venezia con "The Humbling"
- L'Infinito fascino del "Giovane favoloso"
- Addio Capitano!
- Torna il grande balletto alle Terme di Caracalla
- Béjart e il Tokyo Ballet terminano a Roma la 27esima tournée europea
- Viva i giovani: Carmen a Roma
- Festival di Cannes 2014: Le Meraviglie dell’italiana Rohrwacher
- I mille volti di Johnny Depp
- "Alabama Monroe": Una cruda storia d'amore country
- Angelina Jolie: Una "ragazza interrotta" da Oscar
- Festival di Cannes 2014: L'ironica follia dell'argentino Szifron per "Wild Tales"