Una delle grandi qualità di Johnny è proprio la capacità di comunicare senza dire nulla. È magico in quel senso: non sai a cosa sta pensando ma, sotto la superficie, vedi tumulto, tristezza, oscurità, rabbia. Fantastico.

Così Tim Burton riassume la complessa e affascinante personalità di uno dei più camaleontici attori dei nostri tempi: Johnny Depp. Insieme al collega Leonardo DiCaprio (vedi http://www.slidingarts.com/film-festivals-theatres/202-mcconaughey-batte-dicaprio-la-maledizone-degli-oscar-continua), è anche uno dei più famosi sex symbol degli ultimi decenni di cui l’Academy sembra non abbia voluto (ancora) celebrare il talento: tre nomination e nessun Oscar all’attivo. Per quanto riguarda i Golden Globe la situazione è simile: ben dieci nomination e una sola vittoria. Ripercorriamo le tappe principali della sua forse sottovalutata, brillante carriera. Dopo le prime dimenticabili performance, nel 1990 Depp si fa notare nel capolavoro gotico “Edward mani di forbice” di Tim Burton, con cui comincerà un lungo e fruttuoso sodalizio artistico. Per questo ruolo riceve la prima nomination ai Golden Globe come miglior attore protagonista. Pochi anni dopo, nel drammatico “Buon compleanno Mr. Grape”, non sfigura nel confronto con l’ottima interpretazione del sopraccitato DiCaprio che qui si guadagnò la prima nomination agli Oscar. Sempre diretto da Tim Burton, convince in “Ed Wood”: altra nomination ai Golden Globe. Nello stesso periodo recita accanto ai grandi senza rimanere nell’ombra: con Marlon Brando in “Don Juan De Marco - Maestro d’amore” e con Al Pacino in “Donnie Brasco”. Segue un periodo dark tra “La nona porta” e “Il mistero di Sleepy Hollow” per poi sorprenderci nel ruolo del romantico zingaro in “Chocolat”. Nel 2001 da il volto al narcotrafficante George Jung nel biopic “Blow” e a Jack lo Squartatore nel film diretto dai fratelli Hughes. Dal 2003 veste i panni del suo personaggio più famoso, che lo avvicina anche ad un pubblico di giovanissimi e fa piovere altre nomination: il Capitano Jack Sparrow del kolossal fantasy “La maledizione della prima luna”, che diventerà una saga con quattro film prodotti dal 2003 al 2011. Per chi non lo sapesse, il successo di Jack Sparrow si può ritenere in gran parte merito proprio di Johnny Depp. L’attore ha contribuito a caratterizzare il personaggio che, come dichiarerà più volte, continua a interpretare anche per la gioia dei suoi stessi figli: l’atteggiamento svampito, che ha dato quel particolare e apprezzatissimo tocco di comicità al pirata, pare sia stata un’idea del vecchio filibustiere Depp. Nel frattempo l’attore ha conquistato la critica anche con “Neverland - Un sogno per la vita”, intensa e commuovente pellicola sulla creazione del personaggio di Peter Pan da parte di James M. Barrie, così dopo Jack Sparrow arriva la seconda nomination agli Oscar. Tim Burton nel 2005 gli regala un’altra ottima chance per mostrare le sue doti di trasformista con “La fabbrica di cioccolato”, remake del film con Gene Wilder; ma è con “Sweeney Todd”, stessa regia due anni dopo, che riceve la terza nomination agli Oscar e vince finalmente un Golden Globe. Se era sembrato irriconoscibile nei panni di Willy Wonka, ci ha sorpreso ancora di più interpretando il Cappellaio Matto in “Alice in Wonderland”, sequel dark del classico Disney, diretto dal solito maestro del genere Burton: di nuovo nomination ai Golden Globe. Tra gli ultimi titoli spicca il glamour “The Tourist”, in cui ha dovuto per l’ennesima volta modificare il proprio aspetto, meritando l’ultima nomination per i Golden Globe in curriculum. Successi a parte, vale la pena di ricordare anche la turbolenta vita sentimentale dell’affascinante pirata di Hollywood. Johnny Depp ha esordito come musicista rock ed è stato per anni un noto consumatore di alcol e droga “Ho iniziato a fumare a 12 anni, ho perso la verginità a 13 e a 14 avevo già provato ogni tipo di droga. Non dico di essere stato un cattivo ragazzo, ero soltanto curioso”. Tra le sue ex possiamo citare donne bellissime e altrettanto tormentate come Winona Ryder, per la quale si tatuò “Winona Forever”, cambiato nel forse più appropriato alla sua indole “Wino Forever” dopo la rottura. Poi è arrivata Kate Moss, sembravano anime gemelle, forse troppo? Anche in questo caso la storia è finita dopo pochi anni. A sorpresa durerà più di tutte la semi sconosciuta e meno quotata Vanessa Paradis, cantante e attrice francese che gli fa mettere la testa a posto e lo rende padre di due figli. Con lei ha vissuto per circa quattordici anni nella tranquilla Provenza, lontano dai fasti e dalle tentazioni di Hollywood. Ma l’irrequieto Johnny non poteva fermarsi per sempre, sul set di “The Rum Diary” incontra una donna per la quale molla tutto: Amber Heard, giovane e fascinosa attrice, bisex dichiarata, che lo ha riportato sulla cattiva vecchia strada. L’irresistibile e mutevole Depp non smette di stupirci nel bene e nel male, speriamo che prima o poi l’Academy perdoni il suo prodigio ribelle. 



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner