Le favole non passano mai di moda e ultimamente stanno riempiendo le sale i remake di grandi classici che la Disney ha fatto amare a generazioni di bambini (e adulti!). Tim Burton nel 2010 aveva reso dark la storia dell’ingenua Alice nel Paese delle Meraviglie, con il re del trasformismo Johnny Depp nei panni del Cappellaio Matto. Poco dopo sono arrivati ben due film su Biancaneve: in “Biancaneve e il Cacciatore” la strega cattiva aveva le fattezze dalla bellissima Charlize Theron, mentre la principessa vittima della sua invidia era l’idolo dei teenagers Kristen Stewart, anche in questo caso la pellicola è a tinte decisamente dark. La Biancaneve con il volto di Lily Collins (figlia del cantante Phil) era invece più angelica, come la sua matrigna interpretata da Julia Roberts, il risultato è una versione a tratti comica in stile Disney, complici scenografia e costumi più colorati. Per quanto riguarda “La bella e la Bestia” abbiamo perso il conto di remake e film basati sul binomio della bella che si innamora del bruto, sul piccolo schermo nel frattempo è arrivata la serie “Once Upon a Time” che rielabora e intreccia in modo originale tutte le favole, da Cappuccetto Rosso a Frozen. Una delle rivisitazioni più originali e riuscite è stata forse quella de “La bella addormentata nel bosco”, arrivata al cinema con il titolo “Maleficent” (2014) a spiegare subito che la protagonista è la strega, interpretata dalla superstar Angelina Jolie. La forza di “Maleficent” è stata proprio questa: fornire allo spettatore un punto di vista diverso, raccontare cosa si nasconde dietro l’astio del cattivo, che alla fine ha le sue ragioni e si redime addirittura. Gli appassionati ricorderanno anche in tempi meno recenti la Crudelia DeMon di Glenn Close, a confermare che nei film le cattive diventano le vere protagoniste. Non poteva mancare all’appello quindi la più classica delle favole: Cenerentola, rilanciata quest’anno dalla Disney con una massiccia promozione. Come nei casi precedenti la diva è la matrigna, nelle cui eleganti vesti si è calata nientemeno che Cate Blanchett. È forse il remake più in linea con la favola originale, molto incentrato sulla morale buonista che trionfa su invidie e meschinità. Se già soffrite di astinenza niente paura, è in arrivo “Pan”, ennesima rilettura di una delle favole più amate: Peter Pan di James Barrie. Già il trailer rivela un approccio molto originale, riuscirà a competere con il capolavoro fantasy “Hook” in cui l’eroe in calzamaglia era stato interpretato dall’indimenticabile Robin Williams? Per non parlare dell’istrionico Capitan Uncino alias Dustin Hoffmann. Lo scopriremo a luglio quando la nave dei pirati sbarcherà nelle sale italiane!