Il Silvano Toti Globe Theatre è arrivato alla nona stagione consecutiva, promossa dall’Assesorato alla Cultura e al Turismo di Roma con la produzione di Politeama srl, organizzazione e comunicazione di Zètema Progetto Cultura e il supporto di G.V. srl. Sotto la direzione artistica di Gigi Proietti il teatro ha raccolto un successo sempre crescente arrivando ai 56.000 spettatori del 2014. Il primo appuntamento è il “Sogno di una notte di mezza estate” a firma dell’indimenticabile Riccardo Cavallo dal 2 al 12 luglio ore 21.15. L’opera era stata scritta in occasione di un matrimonio e rappresenta un mondo stregato in cui dominano il capriccio e il dispotismo. La programmazione prosegue con “Re Lear” in scena dal 16 luglio al 2 agosto ore 21.15 con regia di Daniele Salvo e con una compagnia formata quasi interamente da giovani. Lear, leggendario re sovrano della Britannia, impersona la tragedia dei padri, incapaci di capire i propri figli e ciechi di fronte alle loro adulazioni. Un’analisi del potere e dei suoi effetti sulla mente umana: l’ego smisurato acceca gli occhi del sovrano e del politico fino al totale isolamento affettivo. Dal 5 al 30 agosto ore 21.15 ci sarà “Molto rumore per nulla” con la regia di Loredana Scaramella. È una favola illuminante sul potere della parola, una riflessione brillante e divertente su come una difficoltà possa trasformarsi in un’occasione di crescita personale e collettiva. Dal 3 al 20 settembre ore 21.00 sarà la volta di “Otello”, regia di Marco Carniti. È una grande metafora dell’identità e della fragilità umana, una tragedia moderna che esplora un dramma intimo e psicologico. La prima rappresentazione in lingua inglese ospitata dal Globe Theatre chiuderà la stagione: “The Comedy of Errors”, regia di Chris Pickles, in scena dal 24 al 27 settembre ore 21.00. Lo spettacolo è coprodotto dalla Bedouin Shakespeare Company che si esibisce per la prima volta in Italia e sarà replicato ad Abu Dhabi, Dubai e Londra. È un’occasione da non perdere! Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale del teatro: http://www.globetheatreroma.com