
Cosa regaleranno gli innamorati d’Italia il prossimo 14 febbraio? L’8% degli italiani quest’anno a San Valentino comprerà gioielli o altri preziosi. Ma come fare per regalare un oggetto di valore spendendo il giusto? Custodia Valore, società del gruppo Dorotheum e leader di mercato del credito su pegno in Italia, organizza a Roma un’asta speciale di San Valentino, per offrire la possibilità a chi volesse di acquistare un prezioso di qualità a prezzi concorrenziali. Più di 200 oggetti rari e di a…

Il credito su pegno ha oltre 600 anni di storia, ma ancora oggi si conferma un sistema di finanziamento estremamente attivo, come confermano le oltre 500mila persone che ci si rivolgono annualmente. Il sistema genera nel complesso un giro d’affari di circa 800 milioni di euro e, al termine del periodo di contratto, circa il 95% degli oggetti dati in pegno tornano nelle mani dei proprietari. Un modo sicuro e semplice, insomma, per ottenere finanziamenti. Custodia Valore, società del gruppo Doroth…

Un po’ di tempo fa mi sono imbattuta nell’account instagram di Hoppipolla. Già dal nome è stato colpo di fulmine, scoprendone il significato è diventato poi vero amore. Ci tengo a precisare che abbiamo deciso di parlarvi di questo progetto senza imposizioni di alcuna natura. La box non ci è stata regalata per avere un feedback, ma Sliding Arts da sempre parla di cultura in tutte le sue forme e Hoppipolla ne è un chiaro esempio. Torniamo al suo significato, Hoppipolla in islandese vuol dire ‘’sal…

Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al 39° piano di uno dei palazzi più belli di Bangkok, il Sathorn, Urbani Truffle Bar & Restaurant racconta tutta la storia della famiglia che ha fatto del tartufo la propria missione di vita. Il lay-out degli interni è stato interamente dettato dagli Urbani mentre è grazie a Roberto Ugolini se la realizzazione ha superato ogni aspettativa. Le famose “Sliding Doors” che danno un’op…


Il taglio del nastro si è tenuto ieri a Milano, in Via Vivaio 8, per ufficializzare l’apertura dello showroom italiano di BWT - Best Water Technology - alla presenza dei vertici dell’azienda leader nello sviluppo e nella distribuzione di tecnologie altamente efficienti ed ecologiche per il trattamento dell'acqua. Ad inaugurare il nuovo spazio espositivo, un mondo da scoprire tramite touch point esplicativi e degustazione di acqua filtrata e mineralizzata con prodotti BWT, è stato, per l’occasion…

Dimenticate Formentera, che sembra ormai una colonia italiana, e le grandi città europee di Madrid e Barcellona, Siviglia è uno dei pochi baluardi rimasti dell'autentica cultura spagnola: quella della corrida, del flamenco e dei ritmi di vita latini. Mentre si tiene ancora strette le sue tradizioni, lancia però uno sguardo al resto del mondo, come dimostrano le catene di fast food e gli Starbucks davanti alle tante carrozze che percorrono le vie del centro. La storia stessa del suo ballo simbolo…


Sarà la Banda della Polizia di Stato diretta dal Maestro Maurizio Billi a chiudere la seconda edizione dell'Ombre Festival. La manifestazione - organizzata dall’Associazione Culturale Mariano Romiti, nata nel 2011 per volontà di un gruppo di appartenenti alla Polizia di Stato - si concluderà il 28 luglio con un concerto a Civita Di Bagnoregio dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a venticinque anni dal loro assassinio. Alla serata prenderà parte l'attore, regista e produtt…

Arriviamo a Tokyo il 2 gennaio, e la nostra prima tappa è il Palazzo Imperiale. La residenza dell’Imperatore e della sua famiglia apre infatti le porte ai visitatori solo per le feste del capodanno e il giorno del compleanno dell’Imperatore. Dopo esserci uniti ai saluti del nuovo anno muniti di bandierine giapponesi, prendiamo la metropolitana verso Shinjuku che, dopo i Giochi Olimpici del 1964, è diventata il vero cuore di Tokyo. Qui abbiamo un primo senso di spaesamento: la stazione di Shinjuk…

A Kyoto, antica capitale imperiale del Giappone, alloggiamo in un ryokan nel quartiere di Gion: futon su pavimento di tatami con due cuscini e un tavolino basso illuminato da una lanterna. Le porte scorrevoli affacciano su un piccolo cortile, la temperatura è troppo bassa per affacciarsi sia di mattina sia di sera ma c’è un piccolo onsen con sauna all’interno del ryokan per scaldarsi e rilassarsi nei giorni più freddi. Il posto è gestito da ragazzi molto disponibili che per mangiare qualcosa ci…

Ci svegliamo alle 5 del mattino causa fuso orario. Verso le 7 decidiamo di uscire con il chiaro intento di trovare un posto che serva una buona prima colazione occidentale. Alla stazione di Umeda ad Osaka siamo letteralmente stupiti dalla maniacale disciplina con cui le persone rispettano la fila delle piattaforme in attesa dei treni. Rigore giapponese. In treno da Osaka a Nara ci fermiamo per visitare il consigliatissimo tempio di Horyu-ji che ospita le più antiche strutture in legno esistenti…

Arriviamo al Kansai International Airport situato su un’isola artificiale nella Baia di Osaka e realizzato dall’architetto Renzo Piano. Gli impiegati giapponesi non fanno altro che correre, particolarmente quando gli facciamo notare che una delle valigie non è arrivata a destinazione. Dopo aver compilato una serie di moduli e comunicato con una trainee dell’aeroporto in dubbio inglese, ci avviamo per prendere l’Osaka Airport Limousine che altro non è se non una linea di bus locali (molto lontana…

Sono andata a Parigi un mese dopo gli attentati, respingendo con fatica la preoccupazione di chi mi chiedeva di non partire, ascoltando chi invece mi spronava a farlo. Tra questi ultimi c'erano due miei coetanei, Federica e Vincenzo, gli amici che mi hanno ospitato. Prima di arrivare, anticipo loro che vorrei andare sui luoghi degli attentati. Per noi che rimaniamo su questa terra e che a volte tendiamo a dimenticare, per rispetto alla memoria di chi in quei posti ha lasciato la sua vita, decido…

È noto il legame tra l’Italia ed il Principato di Monaco, sia per la vicinanza geografica che culturale, basti pensare alle origini genovesi della famiglia reale. Anche quest’anno la nostra Ambasciata ha quindi celebrato le eccellenze del belpaese tramite una serie di manifestazioni culturali che si sono svolte nel suggestivo scenario monegasco. La Settimana della Lingua Italiana appena conclusa, organizzata con l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II e del Presidente della Repubblica…

“Si è sempre dato per scontato che Venezia è la città ideale per una luna di miele, ma è un grave errore. Vivere a Venezia, o semplicemente visitarla, significa innamorarsene e nel cuore non resta più posto per altro.” (Peggy Guggenheim)
Hanno provato a imitarla goffamente a Las Vegas, hanno definito Amsterdam “Venezia del Nord”, il Festival del Cinema di Cannes è nato per contrastare quello del lido, eppure senza offesa per nessuno, il fascino della città dei dogi è rimasto inarrivabile. È co…

L’ormai classica regata di fine estate, Palermo – Montecarlo, è stata presentata pochi giorni fa dal Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo come una delle edizioni più attese ed appassionanti. La reputazione costruita negli anni attraverso la buona organizzazione, gli equipaggi vincitori e le iscrizioni illustri, fanno della Palermo – Montecarlo una regata d’altura di respiro internazionale. L’obiettivo dell’organizzazione, quest’anno, è di superare al via più di 40 iscrizio…

Il padiglione di Monaco ad Expo Milano 2015 è una costruzione all’insegna dell’eccellenza e della solidarietà. Il claim dell’Esposizione Universale “Nutrire il pianeta, energia per la vita” è stato interpretato a pieno anche dal più piccolo Principato del mondo, che ha scelto di dimostrare come la prosperità possa aiutare anche chi non ne gode attraverso numerose attività sociali in giro per il pianeta. Lo stabile è stato progettato dall’architetto italiano Enrico Pollini, che ha scelto di costr…

Qual è l’evento che ogni anno richiama a sé i riflettori di tutto il mondo? Effettivamente ce ne sono diversi che possiamo elencare, ma nel mondo dello sport è sicuramente il Gran Premio di Montecarlo. La tappa del campionato di Formula Uno del Principato di Monaco è molto di più che una semplice gara. È la gara più impegnativa e stressante per piloti e tecnici dell’intera kermesse della Formula Uno. Sulla pista monegasca le auto vengono settate con un carico aerodinamico estremo, dai rapporti d…

L’Hotel Excelsior di Roma ha ospitato lo scorso 11 aprile il Gran Gala delle Margherite, evento a scopo benefico organizzato da Biancamaria Caringi Lucibelli. La manifestazione, giunta alla 26esima edizione, si impegna nella raccolta fondi per importanti cause umanitarie e quest’anno è stato dedicata a Telefono Azzurro, l’associazione che dal 1987 svolge un servizio di assistenza all’infanzia, con un numero di emergenza sempre attivo per bambini e adolescenti in difficoltà. I circa 500 ospiti, p…

Venerdì 10 aprile allo Yacht Club de Monaco, si è concluso lo Smart Made in Italy, manifestazione volta a valorizzare le giovani imprese italiane. L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco con il sostegno del Governo del Principato di Monaco, Monaco – Direction du Tourism et des Congres, Yacht Club de Monaco, in collaborazione con Expo Milano 2015, Regione Lombardia e AIIM – Associazione degli Imprenditori Italiani nel Principato di Monaco. La prestigiosa vet…

Aprile ricco di eventi nel Principato di Monaco. Dopo il successo dello Smart Made in Italy organizzato dall’Ambasciata d’Italia nella prestigiosa sede dello Yacht Club de Monaco, da sabato 11 a domenica 19 arriva il grande tennis con il Montecarlo Rolex Master. Nella splendida cornice del Campo dei Principi, alla presenza dei regnanti nelle fasi finali, si daranno battaglia e daranno spettacolo i più forti giocatori del mondo: assente giustificato lo scozzese Andy Murray, convolato a nozze prop…

Maria Rebecca Ballestra è un’artista. È un’artista attenta all’ambiente e, come ogni artista che si rispetti, ha un rapporto particolare con tutto ciò che di naturale ci circonda. La reinterpretazione delle tematiche sociali legate all’ambiente ne fa una delle artiste più interessanti del giovane scenario d’arte contemporanea italiano. Le opere di Rebecca Ballestra uniscono il tema dell’ambiente a quelle del viaggio e quindi all’emozione. Journey into Fragility è il suo ultimo progetto e lavoro…

L’Hotel Fairmont di Montecarlo con le sue 602 camere è tra i più grandi d’Europa, ma questo gioiello a picco sul mare riesce a soddisfare il desiderio di ogni ospite di sentirsi a casa. La struttura, oltre all’accoglienza si distingue anche per la completezza dei servizi offerti: dalla SPA Willow Stream al centro fitness, 18 sale conferenze, due ristoranti, una piscina riscaldata sulla terrazza, la sala casinò, bar e lounge. Ad impreziosire l’hotel il nuovo ristorante “Nobu”, inaugurato alla pre…

Smart Made in Italy: è questa l’esclusiva manifestazione, in programma il 9 e 10 aprile 2015 a Montecarlo, ideata per i giovani imprenditori che portano alto il nome "Italia" nel mondo. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco e sviluppata in collaborazione con lo Yacht Club di Monaco, ha come missione quella di promuovere le eccellenze imprenditoriali del nostro Paese attraverso la prestigiosa vetrina internazionale del Principato di Monaco. I migliori artigiani…
Altri articoli...
- La startup web Pixtury.com e Oliviero Toscani per la fotografia d’autore
- Addio signor Ferrero
- L'Italia sfida i luoghi comuni e celebra le sue eccellenze
- Soldini, nuova rotta per un nuovo equipaggio
- Il sogno delle debuttanti al XX Gran Ballo della Reggia di Venaria Reale
- Il Mese della Cultura e della Lingua Italiana a Montecarlo chiude in bellezza allo Yacht Club
- Yachting & Art 2014: Danza, musica ed arte si incontrano a Montecarlo
- Omaggio ad Alberto Sordi nel Mese della Cultura e della Lingua Italiana a Montecarlo
- Ha inizio il "Mese della Cultura e della Lingua Italiana" 2014 a Montecarlo
- Monaco Yacht Show 2014: Alla scoperta del Riva 86' Domino
- Paola Lenti all'Upper Deck Lounge del Monaco Yacht Show
- Al via la Palermo - Montecarlo
- Le iscrizioni illustri della Palermo - Montecarlo
- Palermo - Montecarlo. La classica 500 miglia
- Genoa Boat Show
- In attesa della Barcolana
- Wimbledon, religione ed emozione
- Giraglia Rolex Cup 2014
- Violenza sulle donne: "Ferma il bastardo" di Yamamay
- Il Piccolo Principe: Troppo rumore per nulla?
- Montecarlo: Il "Love Ball" di Natalia Vodianova
- I colori di Wimbledon
- Ciak si viaggia! --> New York
- Trieste: "Queste, sono le storie che non stancano mai"
- La meraviglia negli occhi: Il giardino botanico di Ninfa