La lingua e la cultura italiana saranno in vetrina a Montecarlo per tutto il mese di ottobre. Sotto i riflettori del Principato, l’Italia mostra i propri tesori, tramite un ricco programma di concerti, esposizioni, manifestazioni teatrali, moda, enogastronomia, imprenditoria, artigianato. Il “Mese della Cultura e della Lingua Italiana”, nato da una brillante idea del nostro Ambasciatore a Montecarlo S.E. Antonio Morabito, è alla sua quarta edizione e, come dichiara il suo ideatore, si propone di “Promuovere il ‘Sistema paese’ attraverso un’immagine articolata, fatta di concerti, esposizioni d’arte, cinema d’autore, teatro, letteratura, design e moda, oggetti d’arte, economia, imprenditorialità ed enogastronomia”. “Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi” questo il tema che riassume pienamente il fil rouge dell’evento. In questa splendida cornice sarà inaugurata anche la XIV settimana della lingua italiana nel mondo, promossa dal Ministero Italiano per gli Affari Esteri. Tra gli eventi in programma spiccano gli omaggi a Guttuso e De Chirico, una mostra sulla città di Matera, candidata come capitale europea della cultura per il 2019 e, sul fronte cinema, la proiezione de “Il marchese del grillo” per ricordare il grande Alberto Sordi. Da notare anche il logo della manifestazione che riprende un portale di Arnaldo Pomodoro, presente qui con una collezione. Vi segnaliamo inoltre l'iniziativa YA!2014 (Yachting & Art 2014), organizzata da Paola Magni: un'originale esposizione di opere d'arte a bordo di alcuni mega yacht, la location è naturalmente il prestigioso Yacht Club de Monaco. Il “Mese della Cultura e della Lingua Italiana” ha il sostegno del Governo del Principato di Monaco, la Direzione Affari Culturali e la Direzione del Turismo e dei Congressi, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri Italiano. Gli eventi sono del tutto autofinanziati da istituzioni pubbliche e private monegasche e sponsor italiani. S.E. l'Ambasciatore Morabito ha inoltre impreziosito l’Ambasciata con una collezione di opere d’arte moderna e contemporanea abbinate a mobili in stile, anche in questo caso il nuovo look è stato possibile grazie a donazioni, sponsor e la partecipazione degli interior designer Tullia e Paolo Canciani, gli architetti Renzo Costa, Gerolamo Sofu, Christian Curau, Valentina Masetti e Giovanni Cattaneo

 

PROGRAMMA: http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco

 


 

The italian language and culture will be exposed in Monte Carlo for the entire month of October. In the Principality’s spotlight, Italy displays its treasures, through a rich program of concerts, exhibitions, theatrical performances, fashion, gastronomy, business, arts and handicrafts. The “Month of Italian Culture and Language”, created from a brilliant idea of our Ambassador in Monte Carlo H.E. Antonio Morabito, is at its fourth edition and, as stated by its creator, aims to “Promote the ‘country system’ through an articulated image composed of concerts, art exhibitions, art cinema, theatre, literature, design and fashion, art, economics, entrepreneurship, food and wine”. “Research, discovery and innovation: Italy of knowledge” is the expression that fully summarizes the underlying theme of the event. In this beautiful setting will also be inaugurated the fourteenth week of the Italian language in the world, promoted by the Italian Ministry for Foreign Affairs. Among the scheduled events the tributes to Guttuso and de Chirico stand out, not to mention an exhibition on the city of Matera, candidate for the European Capital of Culture for 2019 and on the front cinema, the screening of “Il Marchese del Grillo” to commemorate the great Alberto Sordi. Is also to be noted that the logo of the event recalls a portal of Arnaldo Pomodoro, whose work is also present here. We also report the initiative YA!2014 (Yachting & Art 2014), organized by Paola Magni: an original exhibition of artworks on board of some mega yacht, the location of which is obviously the prestigious Yacht Club de Monaco. The “Month of Italian Culture and Language” has the support of the Government of the Principality of Monaco, the Department of Cultural Affairs and the Department of Tourism and Convention Bureau, in collaboration with the Italian Ministry of Foreign Affairs. The events are entirely self-funded by Monegasque public and private institutions and Italian sponsors. H.E. Ambassador Morabito also has embellished the Embassy with a collection of works of modern and contemporary art combined with stylish furniture, made possible thanks to donations, sponsors and the participation of interior designers Tullia and Paolo Canciani, architects Renzo Costa, Jerome Sofu, Christian Curau, Valentina Masetti and Giovanni Cattaneo.

 

PROGRAM: http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner