Venerdì 10 aprile allo Yacht Club de Monaco, si è concluso lo Smart Made in Italy, manifestazione volta a valorizzare le giovani imprese italiane. L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco con il sostegno del Governo del Principato di Monaco, Monaco – Direction du Tourism et des Congres, Yacht Club de Monaco, in collaborazione con Expo Milano 2015, Regione Lombardia e AIIM – Associazione degli Imprenditori Italiani nel Principato di Monaco. La prestigiosa vetrina del Principato è stata un richiamo per dare un segnale forte di fiducia nei giovani ed una promozione del Made in Italy. I due giorni dello Smart, inaugurato il 9 aprile alla presenza del Ministro di Stato monegasco S.E. Michel Roger, sono stati un’esposizione di prodotti realizzati nel belpaese e quindi di grande appeal anche per i mercati esteri. La salle ballrom dello Yacht Club ha ospitato una selezione di giovani imprenditori che hanno presentato con orgoglio le proprie creazioni, frutto di grandi passioni diventate business. Nel corso dell’evento è stato conferito il Positive Business Award della Scuola di Palo Alto, all’Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco Antonio Morabito, per l’impegno nella valorizzazione della cultura e delle eccellenze italiane durante il suo mandato.  La manifestazione si è conclusa con una tappa del World Expo Tour. Alla conferenza hanno preso parte l’On. Roberto Maroni Presidente della Regione Lombardia, l’Assessore alla Casa, Housing sociale Fabrizio Sala, Livia Pomodoro Presidente del Milan Center for Food Law and Policy, Alessandro Dalmasso per l’Associazione degli Imprenditori Italiani del Principato di Monaco, Mirco Albisetti Presidente di Frimo International, Franco Zanotti Presidente di Es-Ko e Giuseppe Folino dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, moderatore del dibattito Paola Magni, Public Relations & Business Development Yacht Club de Monaco. “Nutrire il pianeta, energia per la vita” il tema di Expo 2015, considerata all’unanimità una grande occasione di rilancio per il nostro paese, pone l’accento sulle problematiche legate al cibo. In attesa di poter visitare il padiglione Monaco, il Presidente di Es-Ko Franco Zanotti, ha presentato il progetto basato su tre elementi: la tenda, la terra ed il container, realizzati con materiali naturali ed ecosostenibili. Al termine della conferenza gli ospiti intervenuti hanno visitato l’esposizione e i riflettori sullo Smart Made in Italy si sono spenti con un cocktail all’esterno della sala. Prossimo appuntamento quindi a Milano, dove andrà in scena da maggio ad ottobre l’Expo 2015.

VIDEOhttps://www.youtube.com/watch?v=mp3u0xpe84s



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner