L’ormai classica regata di fine estate, Palermo – Montecarlo, è stata presentata pochi giorni fa dal Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo come una delle edizioni più attese ed appassionanti. La reputazione costruita negli anni attraverso la buona organizzazione, gli equipaggi vincitori e le iscrizioni illustri, fanno della Palermo – Montecarlo una regata d’altura di respiro internazionale. L’obiettivo dell’organizzazione, quest’anno, è di superare al via più di 40 iscrizioni. Già confermate le partecipazioni del super-maxi sloveno Esimit Europa 2 di Igor Simcic, tre volte vincitore e detentore del record della regata timonato dall’olimpionico tedesco Jochen Schuemann nel ruolo di skipper, il maxi SFS VOR 70 della Volvo Ocean Race, timonato dal velista oceanico francese Lionel. Iscrizioni in arrivo anche dalla lontana Russia e la sempre presente Svizzera oltre gli equipaggi di “casa” dei circoli siciliani. Il percorso ormai storico delle 500 miglia offrirà come sempre diverse condizioni meteo marine con cui confrontarsi: la partenza dal Golfo di Mondello vedrà gli equipaggi dirigersi verso Nord lasciando a sinistra la Sardegna e passando un “gate” obbligatorio davanti a Porto Cervo. Qui la scelta decisiva: lasciare la Corsica a destra attraverso il passaggio delle Bocche di Bonifacio, spesso ventoso, oppure lasciarla a sinistra risalendo ancora verso il Principato di Monaco, punto d'arrivo che negli ultimi anni ha messo sempre più alla prova i velisti con vento leggerissimo. L’appuntamento per il cocktail e la cena di benvenuto è fissato anche quest’anno per il 19 e 20 agosto sulle banchine della Marina di Villa Igea, presso la sede a mare del Circolo della Vela Sicilia a Mondello. Il 21 agosto alle 12 la partenza, mentre la cerimonia di chiusura e premiazione si terranno allo Yacht Club de Monaco il 26 agosto. Sponsor dell’evento il Comune di Palermo, One Power&Gas, Intesa Sanpaolo e Tasca d’Almerita. Partner tecnici Intermatica e Scuola Nautica Italiana. Sliding Arts seguirà da vicino, per il secondo anno, l’evento, proponendovi foto e cronaca degli arrivi direttamente dal Principato di Monaco. Buon vento di avvicinamento a tutti!