È considerata una delle città più fotogeniche del mondo, location perfetta per ogni genere di film, dalle commedie romantiche ai thriller, offre una miriade di scorci e stili diversi. Definita da molti critici un personaggio a se stante in “Sex and the City” e protagonista assoluta per Woody Allen, che le ha reso omaggio con “Manhattan”, New York non è solo l’emblema della metropoli moderna dove si intrecciano vite e culture di tutto il mondo, ma anche un set a cielo aperto. Se decidete di andare a visitare una qualunque città probabilmente i vostri obiettivi principali saranno musei e bellezze storico-artistiche del luogo, ma se la vostra meta è la Grande Mela alcuni di voi potrebbero essere interessati a tappe diverse dal solito. Come tutte le guide che si rispettino non possiamo non raccomandare una visita al MoMa o al Metropolitan (quest’ultimo rientra anche tra i set di diversi film e serie tv), ma per gli appassionati cinefili abbiamo individuato altri “siti di interesse” in cui vale la pena scattare una foto ricordo. Ormai le location dei film sono diventate vere mete di pellegrinaggio, dal percorso “Angeli e Demoni” per il centro di Roma alle spiagge di “Montalbano”, passando per il paesino di “Benvenuti al Sud”. In Italia è abbastanza semplice rintracciare gli scenari che ci hanno fatto sognare in tv, mentre all’estero è più complicato orientarsi, ecco quindi qualche indirizzo utile! Cominciamo dal Natale, da noi durante le feste natalizie i cosiddetti cinepanettoni vanno per la maggiore, ma per chi ogni anno non si lascia scappare l’ennesima replica di “Serendipity” o “Mamma ho perso l’aereo” vi segnaliamo i luoghi che hanno fatto da sfondo a queste commedie: il magico incontro tra i due protagonisti di "Serendipity" avviene da "Bloomingdale’s" (1000 3rd Avenue), il film prende il titolo dall’omonimo bar-pasticceria ‘Serendipity 3' (225 East 60th Street), dove, se siete fortunati, potete sedervi al loro stesso tavolo e ordinare il ‘Frrrozen Hot Chocolate’, gelato tipico del posto, un attentato alla dieta! Kevin McCallister, la piccola peste di “Mamma ho perso l’aereo”, per il suo soggiorno a New York sceglie il "Plaza Hotel" (768 Fifth Avenue), come Big di “Sex and the city” per la sua festa di fidanzamento, al termine della quale Carrie si presenta con tanto di frase a effetto proprio davanti alla sontuosa struttura. La notte di Natale, sentendosi solo, Kevin va ad ammirare il gigantesco albero di Rockefeller Centre (presente anche in “Miracolo nella 34^ strada”). Brutta notizia: il fantastico negozio di giocattoli Duncan’s in realtà non esiste, per consolarvi vi consigliamo la statua di Balto a Central Park (East Drive at 67th Street). Per le fashion addicted impossibile non fare un salto nel Greenwich Village, all’ormai celebre 66 Perry Street, casa di una certa Carrie Bradshaw. Per una foto davanti al suo portone armatevi di pazienza, potreste trovare un po’ di fila! Ancora qualche metro e vi ritrovate a Bleecker Street, dove Catherine Zeta Jones era una rinomata chef in “Sapori e Dissapori” (370 Bleecker Street and Charles Street). Per restare in tema di cucina, Carrie e Miranda un giorno si incontrano da "Magnolia" (http://www.magnoliabakery.com/locations), dove chiacchierano gustandosi un fantastico cupcake! Piccola curiosità: anche Andy de "Il Diavolo veste Prada" acquista lì la torta per il compleanno del fidanzato, a cui però non potrà partecipare per colpa del suo capo, la tirannica Miranda. Se avete riso anche voi (a tratti con un pizzico di terrore) alle psicosi di Miranda Priestly, dovete assaggiare la sua adorata bistecca da "Smith & Wollensky" (797 3rd Avenue). Se siete più temerari e volete andare a consegnarle il famigerato ‘book’, il suo indirizzo è: 129 East 73rd, angolo Lexington Avenue. Al 1221 della 6th Avenue si trova invece il grattacielo sede della Elias-Clark, quartier generale di "Runway". Le quattro protagoniste di “Sex and the city” nel corso delle varie stagioni si ritrovano in diversi ristoranti, bar e locali, spesso nominati dalle stesse; per citarne uno dei più famosi, nel primo film tratto dalla serie davanti a “Lumi” (963 Lexington Avenue, East 70th Street) Charlotte, in procinto di partorire, ha l’occasione di dire a Big le dolci paroline caldeggiate durante l’inverno solitario della migliore amica (“Io maledico il giorno in cui sei nato!”). Al 1010 5th Avenue East 82nd Street, invece, potete ammirare il palazzo dove Carrie e Big trovano finalmente l’appartamento perfetto. Una delle mete più utilizzate nelle commedie è la "Boathouse" di Central Park: qui si incontrano Carrie e Big, Sally e le sue amiche in “Harry ti presento Sally” ed è il posto preferito di Katherine Heigl in “27 volte in bianco”. Se volete fare una passeggiata nel parco di Riverside, all’altezza della 91st potrete vedere il 'Garden People’s Garden', coloratissimo giardino dove avviene l’incontro finale tra i due protagonisti di “C’è post@ per te” e, sempre in zona, al 351 Riverside Drive, si trova la casa del bel Neal Caffrey della serie tv “White Collar”. Per i più romantici suggeriamo un’occhiata alla casa di Molly e Sam dell’indimenticabile “Ghost” (104 Prince Street, Tribeca). E ora veniamo al teen drama più amato e discusso degli ultimi anni: "Gossip Girl". Le tappe fondamentali per i suoi fan sono tre: la casa di Blair Waldorf (1136 Fifth Avenue), quella di Serena Van Der Woodsen (300 East 55th Street) e l’albergo di Chuck Bass (44 West 63rd Street). Per i nostalgici delle serie tv anni ’90 segnaliamo inoltre la casa de “La Tata” al 7 East 75th Street. Se preferite i classici d’azione e i gangster movies potreste andare letteralmente a casa del Padrino: 110 Longfellow Road, Emerson Hill, Staten Island o al 5 Tudor City Place East 41st Street, dove Tony Montana/Scarface deve compiere l’attentato (quest’ultima è anche la casa di Norman Osborne in "Spiderman"). E a proposito di “Spiderman”, la sede del “Daily Bugle” è il celeberrimo Flatiron Building al 175 della Fifth Avenue. A Brooklyn (8th Street South) sono state girate alcune scene di “C’era una volta in America”, mentre il sofisticato 21st Club (21 W 52nd Street) è stato la location di diversi film, tra cui “Wall Street”, “Eva contro Eva” e “Misterioso omicidio a Manhattan”. Questo elenco è inevitabilmente limitato, in qualunque Starbucks entriate e in qualunque punto di Manhattan vi ritroviate potrebbero aver girato la scena di un film o di una serie che avete visto. I vostri attori preferiti probabilmente si sono seduti alla stessa panchina di Central Park e, se entrate da Manolo Blanihk, non potete non pensare all’insana passione di Carrie per le sue scarpe. Un ultimo suggerimento se ancora non ne avete abbastanza: prima di partire prendete un cappuccino e una brioche, salite su un taxi (fermato rigorosamente con un fischio!) e fatevi lasciare al 727 della Fifth Avenue, così potrete dire di aver fatto anche Colazione da Tiffany!