
Il mondo delle startup è senza dubbio una delle realtà più in fermento nell’Italia di oggi. Numerosi articoli ed eventi ruotano intorno a questo fenomeno, che vede protagonisti molti giovani che, in questo periodo di crisi e con una disoccupazione a livelli record, si lanciano nella creazione di imprese innovative con l’obiettivo di "crearsi" il proprio lavoro e dare il proprio contributo all’economia del paese. Dall’ICT alle biotecnologie, dalla domotica alla salvaguardia dell’ambiente, queste…

Il 14 febbraio scorso, mentre molti probabilmente regalavano o ricevevano Mon Cherì, Ferrero Rocher e altri piccoli grandi classici dell’impero dolciario di Alba, moriva il loro inventore. Michele Ferrero, l’Imprenditore con la “I” maiuscola, si è spento a Montecarlo all’età di 89 anni. Era stato eletto da Forbes l’uomo più ricco d’Italia e con un rapido sguardo ai numeri dell’azienda non stupisce: 20 stabilimenti e circa 34.000 impiegati nei 53 paesi in cui opera. Una storia cominciata negli an…

Ogni paese ha i suoi luoghi comuni, vezzi o veri e propri difetti noti in tutto il mondo. Noi italiani all’estero di solito ci sentiamo dire: “Italia? Spaghetti, pizza e mandolino!”, prima che ci presentiamo da soli arriva puntuale il solito identikit pieno di stereotipi. L’elenco purtroppo è lungo, c’è chi critica anche l’interesse spesso esagerato per il calcio, le donne e la buona cucina. Alcuni criticano il nostro pessimo accento quando dobbiamo conversare in inglese, e guai ad aiutarsi con…

È stata presentata ieri allo Yacht Club de Monaco la nuova stagione velica di Giovanni Soldini a bordo della vincente VOR70 Maserati. La coppia Soldini-Maserati rappresenta ormai per gli appassionati dei record e delle grandi imprese un binomio perfetto. Dopo 2 anni di successi e oltre 60.0000 miglia percorse in giro per il mondo infatti, l’imbarcazione è pronta per affrontare la RORC Carribbean 600 Miles Race. La regata, con partenza da Antigua, verterà verso nord, attraversando Barbuda, le iso…

C’è un momento magico nella vita di qualsiasi ragazza in cui è lecito immaginarsi protagoniste di un Gran Ballo: una cornice indimenticabile, un vestito regale e un cavaliere accanto. Questo sogno è diventata realtà per le 18 debuttanti che hanno partecipato sabato 15 novembre al Gran Ballo della Venaria Reale organizzata dal Comitato Vienna sul Lago. Il Ballo delle debuttanti, evento mondano tradizionalmente legato all'ingresso in società delle giovani ragazze e che affonda le proprie radici ne…

Il Mese della Cultura e della Lingua Italiana a Montecarlo non poteva avere un epilogo migliore. Giovedì 23 ottobre, nel corso della cerimonia conclusiva, il modernissimo Yacht Club de Monaco parlava italiano. Per l’occasione era presente S.A.S. il Principe Alberto II, che ha potuto ammirare le opere esposte nel nuovo allestimento preparato ad hoc per la serata. L’èlite italica si è data appuntamento fin dal tardo pomeriggio allo Yacht Club. Gli ospiti hanno cominciato ad affluire dall’ingresso…

Una serata suggestiva e ricca di fascino ha fatto da cornice allo Yachting & Art 2014, evento organizzato all'interno della grande kermesse culturale del Mese della Cultura e della Lingua Italiana a Montecarlo. Prodotto da Bernard d'Alessandri e curato da Paola Magni, l'evento di sabato 4 ottobre allo Yacht Club de Monaco, ha ospitato una doppia mostra: l'una itinerante, con le opere degli artisti esposte negli interni dei più lussuosi yacht attraccati alle banchine, e l'altra all'interno de…

Nel Mese della Cultura e della Lingua Italiana a Montecarlo non poteva mancare l’omaggio ad uno degli artisti più rappresentativi del nostro paese: il compianto Alberto Sordi. Il film scelto per celebrarlo è forse il vessillo della sua romanità che lo ha reso famoso e amato dal pubblico: “Il marchese del Grillo”. La pellicola del 1981 è stata diretta da Mario Monicelli, altro mostro sacro del cinema italiano, che in questo caso ha collaborato anche alla sceneggiatura insieme all’Albertone nazion…

La lingua e la cultura italiana saranno in vetrina a Montecarlo per tutto il mese di ottobre. Sotto i riflettori del Principato, l’Italia mostra i propri tesori, tramite un ricco programma di concerti, esposizioni, manifestazioni teatrali, moda, enogastronomia, imprenditoria, artigianato. Il “Mese della Cultura e della Lingua Italiana”, nato da una brillante idea del nostro Ambasciatore a Montecarlo S.E. Antonio Morabito, è alla sua quarta edizione e, come dichiara il suo ideatore, si propone d…

Al Monaco Yacht Show 2014, era presente anche la flotta Riva, marchio nautico italiano d’eccellenza conosciuto e rinomato in tutto il mondo. Riva è per la nautica quello che può rappresentare Lamborghini nel mondo delle auto: tutti gli appassionati di nautica e non, hanno un’immagine o un ricordo legato a questo grande nome che da anni è simbolo di eleganza, qualità, ma soprattutto classe. Il rappresentante del marchio Riva nel Principato è Monaco Boat Service Group fondato dall'ingegnere Carlo…

Anche quest’anno Paola Lenti è protagonista all’Upper Deck Lounge del Monaco Yacht Show: area della manifestazione dedicata al lounge ricreativo e confortevole. La collaborazione con il proprio rivenditore ufficiale Sabrina Monte-Carlo, che qui in Costa Azzurra oltre a Monaco ha ben due punti vendita a Saint Jean Cap Ferrat e Mentone, fa di Paola Lenti un’azienda leader sempre più rinomata nel settore dell’arredamento di pregio. L'Upper Deck Lounge di quest’anno è stato disegnato con arredi dai…

È partita il 21 agosto alle 12.00 la Palermo – Montecarlo. Come già annunciato in precedenza la regata vede sfidarsi sulla classica rotta di 500 miglia ben 40 imbarcazioni: le barche migliori con gli equipaggi più forti della stagione, i campioni italiani in carica, tutti pronti a una spettacolare volata per il titolo italiano del circuito Offshore FIV. Il record di velocità da battere per il primo arrivo è di 48 ore e 52 minuti, stabilito nel 2010 dal super-maxi di 100 piedi Esimit Europa 2.…

La partenza della Palermo Montecarlo si avvicina e le iscrizioni non smentisco l’importanza della regata, arrivata quest’anno al decimo anniversario. Il tabellone delle iscrizioni si arricchisce di partecipazioni illustri, ultima quella del B2, un 52 piedi dello Yacht Club de Monaco e armato da Pierre Casiraghi, terzo figlio della principessa Carolina di Monaco. Nell’equipaggio, Tommaso Chieffi e molti ex illustri della Coppa America. La barca, un TP52 gemello di Team New Zealand, è uno degli…

La Palermo - Montecarlo compie quest’anno 10 anni e gode di un’ottima salute. Sono infatti oltre 300 le barche iscritte e circa 3.000 i velisti partecipanti a questa edizione che si preannuncia una vera e propria festa del mare. Partenza alle ore 12.00 del 21 agosto, giorno scelto appositamente per permettere un calendario più sostenibile anche agli equipaggi impegnati nel fitto calendario estivo delle regate. Le barche si daranno battaglia sulla rotta Palermo – Montecarlo, passando per il canc…

La passione per la nautica è da sempre una grande realtà in Italia. Quest’anno come di consueto andrà in scena il Salone Nautico Internazionale di Genova arrivato alla 54esima edizione. Dal 1 al 6 ottobre i padiglioni espositivi e l’area del porto di Genova dedicata alla manifestazione, saranno invasi da migliaia di appassionati, gente del settore e curiosi simpatizzanti. Le adesioni da parte delle aziende registrano al momento un quasi tutto esaurito e questo è sempre di buon auspicio per un r…

La classica regata della Barcolana è ancora lontana, ma in Friuli Venezia Giulia fervono i preparativi nonostante il largo anticipo. La 46° Barcolana, in programma il prossimo ottobre dal 3 al 12, avrà come sponsor ufficiale una firma d’abbigliamento velico molto rinomata fra gli appassionati, la SLAM. L’edizione 2014 della classicissima regata triestina verrà presentata ufficialmente il prossimo 15 luglio nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano e sarà motivo di grande orgoglio mos…

Giorgio Bassani, autore del “Giardino dei Finzi Contini”, scrisse che Wimbledon è la cattedrale del tennis. Anni di frequentazione all’All England Club mi fanno dire che i verdi campi di Church Road non hanno molto di religioso. Non vi è nulla di sacro nelle coppette che contengono non meno di dieci fragole con dairy cream (non panna, per favore!), e neppure nei duecentomila bicchieri di aperitivo alla ciliegia Pimm’s che vengono consumati nelle due settimane di svolgimento del torneo più impor…

Le acque del mar Ligure stanno per infiammarsi di adrenalina e sana competizione. Domani avrà inizio la 62° edizione della Giraglia Rolex Cup su due rotte: la Sanremo – Saint Tropez e la tradizionale Saint Tropez – Giraglia – Pricipato di Monaco; quest’ultimo percorso non prevede più il passaggio a La Formigue, ma a una boa al largo di Pointe de la Chappe. La tradizionale Giraglia quindi quest’anno è lunga 241 miglia ed è compatibile con quella delle scorse edizioni per l’eventuale rilevazione…

Femminicidi, botte dentro casa, donne prese al collo o azzittite con insulti. Nella foto il dettaglio dell'occhio colpito di una ragazza, i segni lividi di un pugno, della violenza da parte di un uomo. Parte domani sui quotidiani la campagna pubblicitaria Yamamay "Ferma il bastardo" mentre nei mille punti vendita dei negozi di intimo, le commesse indosseranno una maglietta con lo slogan. Ad accompagnare la fotografia forte del manifesto parole dello stesso calibro: "Denuncia il violento, i tuoi…

Da settimane la stampa e il pubblico di tutto il mondo erano in fermento per l’imminente nascita del Principe di Cambridge George Alexander Louis, primogenito del Duca e della Duchessa di Cambridge, William e Catherine. La giovane coppia reale ci aveva già abituato alle lunghe attese, basti pensare che la neo mamma ai tempi del fidanzamento era stata soprannominata dalla diabolica stampa inglese “Waitie Katie” per una proposta di matrimonio che tardava ad arrivare, nonostante un rapporto ormai c…

Fervono i preparativi per la realizzazione del "Love Ball", manifestazione per la raccolta fondi, la cui quarta edizione che si terrà a Montecarlo. Dopo Mosca, Londra e Parigi, Natalia Vodianova, nota come Supernova (su Twitter @supernova) per la sua straordinaria bellezza e per gli ingaggi straordinari l'evento a l'Opéra di Montecarlo, in Costa Azzurra con l'appoggio dell'amica Charlène di Monaco. La top model di origini russe è infatti sensibilissima ai problemi dei bambini del suo Paese. E co…

In un mondo in cui tutto cambia in continuazione e le nuove tecnologie sono entrate prepotentemente anche nello sport, il tempo a Wimbledon sembra essersi fermato. Oggi i tennisti, e soprattuttto le tenniste, sfoggiano completini e accessori multicolor, sono quasi più attenti al look che al servizio. Finchè arrivano a Wimbledon, dove è ancora obbligatorio il total white: basti pensare che Federer è stato richiamato all’ordine per le suole delle scarpe colorate e in passato anche Agassi aveva dov…

È considerata una delle città più fotogeniche del mondo, location perfetta per ogni genere di film, dalle commedie romantiche ai thriller, offre una miriade di scorci e stili diversi. Definita da molti critici un personaggio a se stante in “Sex and the City” e protagonista assoluta per Woody Allen, che le ha reso omaggio con “Manhattan”, New York non è solo l’emblema della metropoli moderna dove si intrecciano vite e culture di tutto il mondo, ma anche un set a cielo aperto. Se decidete di andar…

La regata più affollata d’Europa porta il nome della "Barcolana" e la cornice di Trieste, città che la ospita ogni anno nel secondo weekend di Ottobre. Alla vigilia dell’evento, 25 nodi di bora hanno permesso la sfida notturna della "Jotun Cup": dieci equipaggi della classe "Ufo 28" scesi in mare tra il Molo Audace e le Rive per un spettacolo veramente suggestivo. Nonostante le promettenti premesse meteo, la mattina della 44esima edizione si è presentato a sorpresa nel golfo uno scirocco debole…

I giardini di Ninfa sono un luogo fatato, un microcosmo in cui si ha la sensazione di trovarsi all’inizio del viaggio di Alice, quella di Carroll o in un quadro di Monet. Dichiarata "Area d’interesse pubblico" nel 1957, Oasi del WWF nel 1973 e “Monumento della Repubblica Italiana” nel 2000; quest’oasi naturale sorge sulle rovine di un'antica città medievale, ai confini fra i territori di Cisterna di Latina, Sermoneta e Norma, a un’ora di macchina da Roma. Devastata nel 1300 dagli oppositori dell…