L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai sarà protagonista il 3 settembre in una serata concerto dove interpreterà alcune delle più famose sigle televisive che hanno fatto la storia della tv di stato, dalle melodie storiche a quelle più recenti. L’evento celebrativo per i 60 anni della televisione, si svolgerà, come di consueto, all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino in via Rossini, e per l’occasione aprirà gratuitamente a tutti sino ad esaurimento posti a partire dalle 20.45. Sliding Arts sarà presente per seguire l’evento che si preannuncia unico nel suo genere. L’Orchestra sarà diretta per l’occasione da Pietro Mianiti e vedrà al pianoforte Danilo Rea. La prima parte del concerto sarà dedicata a tutte le sigle televisive “classiche”: Liszt per l’”Almanacco”, la “Toccata in la maggiore per arpa e archi” di Paradisi; e la suite n. 3 in re maggiore di Bach che riporta a “SuperQuark” anche la memoria dei più giovani. Ci sarà spazio nel finale anche per l’atto primo del “Guglielmo Tell” per sancire il consueto “Inizio delle trasmissioni”. La seconda parte vedrà l’Orchestra esibirsi nelle più moderne melodie odierne e vedrà anche la libera interpretazione e improvvisazione del pianoforte. Un’idea simpatica per ripercorrere a colpi di sigle, stacchetti ed intermezzi la storia della televisione italiana attraverso la musica.