Finalmente una buona notizia da Roma. Il Teatro dell’Opera sembrava sull’orlo della liquidazione coatta e anche della vendita degli arredi. Apre, invece, l’anno in piena ripresa. Dopo il successo della Rusalka di Dvorak a basso costo con cui è stata inaugurata la stagione (ne ha parlato anche la stampa internazionale) è stato segnato un record storico di presenze con Lo Schiaccianoci che ha chiuso il 4 gennaio le repliche, con un “tutto esaurito”: 21 mila spettatori hanno assistito – dal 18 dicembre - al balletto natalizio di Pëtr Il’ic Cajkovskij con la coreografia di Amedeo Amodio e le scene e i costumi di Lele Luzzati. È un dato che balza in testa alle classifiche del Teatro dell’Opera, che sino ad oggi vedeva in vetta la Traviata del 2009 con 17.200 presenze. Un record, questo dello “Schiaccianoci”, toccato con la proposta di 15 repliche, che è la dimostrazione concreta dei risultati dell’aumento della produttività voluto dal sovrintendente Carlo Fuortes: “È il dato concreto di un nuovo rapporto con il pubblico romano, con la città di Roma, che affolla, dopo il successo della ‘Rusalka’, il Teatro Costanzi. Ed è ancora il segno del ruolo che il Teatro dell'Opera può e deve svolgere nell'offerta culturale della città”. Per Schiaccianoci si può ben dire di spettatori di tutte le età. Accanto al pubblico del Lazio è stata molto alta anche la presenza dei turisti che nelle vacanze romane, da questa stagione, includono nella loro agenda, grazie a una rinnovata campagna di comunicazione, una serata al Teatro dell’Opera.



 


 

Follow Us On Twitter - Image

twitter_right

SlidingArts RT @raicinque: Dagli archivi del Festival #UmbriaJazz, edizione 2001, i due più importanti trombettisti italiani, #EnricoRava e #PaoloFresu
SlidingArts RT @RussoRainaldi: For #WorldOperaDay a #MajorThrowback The very first #Opera I have worked on, the 2014 @festival_aix production of #Ariod
SlidingArts «Il nostro è il migliore dei mondi possibile. [...] Per quanto sia tutto così perfetto, per sopravvivere abbiamo bi… https://t.co/q9bgEEsXRo
SlidingArts RT @Elena_Bozzo: L’#ABC de #LAmicaGeniale: dalla A alla Z, tutto quello che ci ha insegnato #ElenaFerrante ➡️ https://t.co/IdrJVuW8xX #MyBr
SlidingArts #LAmicaGeniale dalla A alla Z ➡️ https://t.co/KHSAcmpYcm. Un originale alfabeto tratto dal romanzo di… https://t.co/rwiDJ1TJhw
SlidingArts «I libri sono tutto. I libri sono la vita» Addio alla grande #IngeFeltrinelli https://t.co/fzjwhbSg0X
SlidingArts Urbani Tartufi continua a sorprendere e ad essere un grande testimonial dell’Italia in uno scenario d’eccezione: al… https://t.co/dFP4K6Fisa
SlidingArts Per noi i consigli di lettura non finiscono con l’estate. Vi raccontiamo cos’ha letto ultimamente @martasuilibri in… https://t.co/65HRzLfJFH
SlidingArts Quali libri portare in vacanza? Ecco qualche consiglio flash @martasuilibri per riempire una valigia di libri, per… https://t.co/7HrCbev5ce

 

Partner