
Venerdì 26 luglio 2013 Patti Smith è arrivata in Italia, a Prato, per un concerto che ha visto partecipare coetanei dell’artista (gli adolescenti degli anni ’70) ma anche tanti giovani appassionati di uno spirito libero senza età. Piazza Duomo fa da sfondo a un concerto che dura più di due ore e che vede esibirsi una Donna con la D maiuscola, che nonostante i sessant’anni passati ha ancora grinta da vendere, speranze, sogni e una necessità di condivisione che fa innamorare chiunque. Patti Smith,…

Siamo da poco entrati nella fase clou dell'estate e, ormai orfani da troppi anni del Festivalbar, che proclamava il re dei tormentoni, oggi ognuno dice la sua su quale sia il brano più ballato, ascoltato e canticchiato della stagione estiva. Secondo la maggior parte dei critici, che si sono già sbilanciati nei pronostici a vacanze appena iniziate, in questa estate 2013 trionferà “Get lucky” dei redivivi Daft Punk,una nuova hit dai suoni retrò. A insidiare il duo francese “Blurred lines” di Robin…

Una serata che difficilmente potrà essere dimenticata quella di martedì 23 luglio 2013. Niccolò Fabi si è esibito, con tutta la sua profondità d’animo, in una cornice mozzafiato: la cavea dell’Auditorium Parco della Musica, per “Luglio suona bene”. Ormai uno dei pochi cantautori che ancora meritano di essere definiti tali, con i suoi testi taglienti ed estremamente comunicativi, Niccolò Fabi ci porta con sé alla scoperta di quel mondo interno denso di emozioni, così vasto e misteriosamente assur…

San Siro non si è riempito di colori, scintille o chissà quali effetti speciali ma ha preso tinte bianche e nere. Questi i due toni dominanti della scenografia rigorosa di Anton Corbijn per il concerto dei Depeche Mode allo Stadio San Siro di Milano. Stile che era stato scelto già per le ultime fotografie nel ritrarre Dave Gahan, Martin Gore e Andy Fletcher: il trio, sul palco con Peter Gorden alle tastiere e Christian Eigner alla batteria, è arrivato ieri a Milano con il "Delta Machine Tour" e…

"Fuori fa caldo e chissà se dietro le serrande abbassate c'è qualcuno che ha coraggio da vendere e fa l'amore"; finalmente arriva il tanto atteso caldo e con questo brano ("Caldo" per l'appunto) i Diaframma inaugurano la stagione estiva, esibendosi alla Città dell'Altra Economia a Testaccio, per "Ausgang", il 15 giugno 2013. Sul palco troviamo un Federico Fiumani carico, grintoso e pronto a dar voce a uno dei migliori gruppi indipendenti del rock italiano, deciso a scatenare le urla di un pubbli…

Fruttuosa collaborazione tra Fondazione Musica per Roma e la testata XL di Repubblica per la seconda edizione di Generazione XL, progetto nato da un’idea di Maurizio Viola e portato avanti da Paolo Cobianchi e Stefano Viola. Maratona di cinque serate, dal 21 al 25 maggio 2013 presso Auditorium Parco della Musica Roma, all’insegna della buona musica. La formula vincente: giovani artisti emergenti, nuovi musicisti di talento e special guest di eccezione.
La serata d’inaugurazione ha visto in ape…

Ivy “Significa 'edera', che non ha fiori ma è sempreverde, ben radicata a terra e si spinge verso l'alto abbracciando e facendo proprio ciò che tocca.” Elisa Toffoli torna a cantare nei teatri della nostra penisola (più di 50 le tappe previste) con l’Ivy I e II Tour, partito proprio da Roma il 4 Marzo all’Auditorium Conciliazione e sbarcato lo scorso 7 Maggio al Gran Teatro di Tor di Quinto. La cantante, classe 1977 e triestina di nascita, ha dato il meglio per la sua ultima data capitolina. Es…

Dal lancio inaugurale dell’11.11.11 a fenomeno annunciato già dagli inizi del 2012. Questo 27 Gennaio il collettivo “Stochastic Resonance” è tornato a far parlare di sé. Nella cornice del "Rough Bar" - il nuovo club di Testaccio - il gruppo ha infatti partecipato attivamente all’organizzazione della serata che ha ospitato l’esclusiva performance di Felix Krocher. Il dj di Francoforte, star dei migliori festival di musica techno del mondo - dal "Timewarp" al "Nature One" - , si è esibito a Roma p…

L’11.11.11, nel cuore del quartiere Pigneto, presso il club culturale e lounge bar "Dodici pose", si è tenuto l’evento inaugurale “Stochastic Resonance: 11.11.011 beginning afterwards”, release #01. La particolare data palindroma ha segnato l’inizio del progetto “Risonanza Stocastica” nell’ambito delle nuove produzioni digitali, in un binomio sincronico tra musica e arti visive. Quattro i dj che si sono susseguiti nel corso della serata in una straordinaria esibizione dal vivo: Ynaktera, Ghostph…

Arrivano nella Capitale i nuovi appuntamenti firmati "Glucose Different Techno". Il programma della stagione 2012/2013 prevede due serate, ogni primo e terzo sabato del mese: una data "guest", in cui si alterneranno dj del panorama mondiale di musica techno, e una data "resident", un faro fisso per gli appassionati di un sound underground e moderno che si è fatto avanti riscuotendo un successo clamoroso. Ospite d’eccezione per l’inaugurazione, prevista questo sabato 6 Ottobre, sarà l’americano D…

Nato da papà doppiatore e mamma teatrante, sin da piccolo si appassiona al cinema ed alle colonne sonore composte da Ennio Morricone e Danny Elfman. A otto anni si trova in mano per caso uno dei cd "l'America del Rock", antologia musicale che veniva distribuita da Repubblica nel 1994, lo consuma e rimanere folgorato da quelle canzoni.Inizia a suonare con il chitarrista Attilio Foresta Martin, amico di liceo. Forma con lui la band NOT, acronimo di Not Only Twelve, riferendosi alle dodici battute…

Concerto attesissimo, quello che si è svolto giovedì 14 Marzo all’Atlantico Live, a Roma. Francesco De Gregori è partito, carico, motivato e con una band affiatatissima, per la tournèe volta a lanciare il suo nuovo album: “Sulla strada”. A quattro anni dall’ultimo lavoro, il cantautore romano torna a far emozionare moltissimi spettatori, nei palazzetti che ormai quasi ovunque registrano il tutto esaurito. Puntuale e inconfondibilmente taciturno, apre le danze con il brano che ha dato il titolo a…

Spesso paragonati dalla stampa inglese a gruppi del calibro dei The Smiths, The Stones Roses e Oasis, ieri sera la band di quattro amici di infanzia di Manchester ha fatto scatenare il pubblico anglofono del Circolo degli Artisti. Capeggiati da Liam Fray, il flessuoso frontman e compositore dei The Courteeners, il gruppo ha suonato i brani del loro ultimo album, ripercorrendo la loro storia con qualche successo come la bellissima “What took you so long?” infiammando gli animi degli affezionatiss…